Pole con record per Martin, mentre i big arrancano

A Sepang 2 dei 3 piloti in corsa per il titolo a terra: KO Bagnaia e Aleix Espargaro; Quartararo rischia grosso e spreca l’ultima cartuccia

Jorge Martin (Prima Pramac Racing) firma il nuovo record di Sepang e sigla la pole del Gran Premio Petronas della Malesia durante una Q2 che vede i primi tre piloti della classifica iridata in difficoltà: nella ghiaia Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) e Aleix Espargaro (Aprilia Racing), quasi a terra e acciaccato Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™). 

In gara i tre protagonisti della corsa al titolo scatteranno dalla terza e quarta fila. Per il numero 89 in sella alla GP22, invece, la seconda pole position consecutiva dopo Phillip Island.

L’italiano, che guida la classifica generale con 14 punti di vantaggio sul francese e 27 sullo spagnolo, è scivolato mentre tentava il time attack decisivo a circa tre minuti dalla fine, tallonato da un Marc Marquez (Repsol Honda Team) in cerca di un gancio in grado da fargli da riferimento.

I due erano stati promossi dalla Q1 e si sono sfilati il casco a fine turno con umori diversi: il numero 63 scatterà dalla nona casella, la star HRC dalla terza dietro a Enea Bastianini (Gresini Racing MotoGP™), secondo nel sabato pomeriggio di Sepang con quasi mezzo secondo di gap da Martin. 

Fra le 15 curve del tracciato a sud di Kuala Lumpur è finito KO anche Aleix Espargaro, che ha chiuso le qualifiche con il decimo crono.

Quartararo ha invece terminato la Q2 ultimo e dodicesimo. 

Per l’ufficiale Yamaha in sella alla M1 una giornata complicata, come per Bagnaia del resto. Il ducatista è caduto due volte, mentre il francese è uscito dolorante da una scivolata nella FP4, un problema a un dito all’origine del fastidio.

Nelle fasi finali delle qualifiche il campione del mondo in carica ha poi perso per un attimo l’anteriore proprio nel tratto in cui era finito a terra nella mattinata, riuscendo a stare in piedi. Ha così sprecato la sua ultima possibilità per piazzarsi meglio su una griglia che vedrà al quarto posto Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team) e al quinto Alex Rins (Team Suzuki Ecstar), con Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team) a chiudere la seconda fila.

Top 10:
1. Jorge Martin (Prima Pramac Racing) – 1:57.790
2. Enea Bastianini (Gresini Racing MotoGP™) + 0.456
3. Marc Marquez (Repsol Honda Team) + 0.664
4. Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team) + 0.700
5. Alex Rins (Team Suzuki Ecstar) + 0.785
6. Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team) + 0.789
7. Franco Morbidelli (Monster Energy Yamaha MotoGP™) + 0.864
8. Maverick Viñales (Aprilia Racing) + 0.976
9. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) + 1.072
10. Aleix Espargaro (Aprilia Racing) + 1.145

 

VideoPass ti permette di seguire ogni secondo di azione, in pista e fuori, LIVE e OnDemand

 

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.