Salito sulla Ducati dopo aver detto addio alla Honda con cui ha corso l’anno scorso, Alex Marquez ha firmato il miglior tempo nella prima sessione di prove del Gran Premio Tissot del Portogallo, round d’apertura della stagione 2023.
Lo spagnolo del team Gresini Racing MotoGP™ ha preceduto un altro iberico che ha cambiato sella durante l’inverno, Joan Mir, in pista con i colori del Repsol Honda Team e staccato di 45 millesimi.
VINCI FANTASTICI PREMI CON MotoGP™ PREDICTOR!
Marquez, Mir and Marini! ????????
— MotoGP™???? (@MotoGP) March 24, 2023
A dream start to life with Ducati for @alexmarquez73! ????#PortugueseGP ???????? pic.twitter.com/Y9WprTiZBK
In una sessione bagnata in avvio dalla pioggia, con la pista che si è andata progressivamente asciugandosi, il terzo crono è di Luca Marini, che si è piazzato davanti all’altro pilota targato Mooney VR46 Racing Team, Marco Bezzecchi.
GIOCA A MotoGP™ FANTASY ADESSO!
Good work from the @HRC_MotoGP duo! ????
— MotoGP™???? (@MotoGP) March 24, 2023
New signing @JoanMirOfficial breaks into the top 3! ????#PortugueseGP ???????? pic.twitter.com/eKPWoqdDky
Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™) è salito in top ten nelle fasi finali del turno e si è messo all’ottavo posto davanti al campione del mondo in carica, Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team).
Fuori dai dieci l’altro ufficiale di Borgo Panigale, Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team), quindicesimo a nove decimi dalla GP22 del più giovane dei fratelli Marquez.
La top 10 della P1
1. Alex Marquez - (Gresini Racing MotoGP™) - 1:38.782
2. Joan Mir - (Repsol Honda Team) - + 0.045
3. Luca Marini - (Mooney VR46 Racing Team) - + 0.140
4. Marco Bezzecchi - (Mooney VR46 Racing Team) - + 0.236
5. Johann Zarco - (Prima Pramac Racing) - + 0.286
6. Maverick Vinales - (Aprilia Racing) - + 0.398
7. Jorge Martin - (Prima Pramac Racing) -+ 0.424
8. Fabio Quartararo - (Monster Energy Yamaha MotoGP™) - + 0.499
9. Francesco Bagnaia - (Ducati Lenovo Team) - + 0.693
10. Marc Marquez - (Repsol Honda Team) - + 0.755