Talking Points: "Mi sento in pace con me stesso"

Un nuovo campione del mondo e tante sorprese nel primo degli appuntamenti oltreoceano. Ecco tutti i temi caldi dal weekend di Motegi!

Un weekend indimenticabile, quello del GP del Giappone 2025 che ci ha regalato uno dei ritorni sportivi più sensazionali: a Motegi Marc Marquez (Ducati Lenovo Team) si è laureato campione del mondo 2025, a distanza di 2184 giorni. Un momento davvero magico per il Ducati Lenovo Team, reso ancora più dolce dal ritorno alla vittoria di Francesco Bagnaia. Il podio è stato completato da Joan Mir (Honda HRC Castrol). Ecco tutti i temi chiave dal weekend andato in scena nella terra del Sol Levante!

"Mi sento in pace con me stesso"

Secondo posto domenica per Marc Marquez, sufficiente per consentirgli di vincere il titolo mondiale MotoGP 2025. Un risultato record, legato a uno dei ritorni sportivi più sensazionali di sempre. A fine GP, tante emozioni per Marquez che ha parlato del Gran Premio, del titolo mondiale e del percorso che l'ha portato fin qui.

Marc Marquez: "Ho una sensazione stranissima. Ovviamente sono felice ma la prima sensazione è stata quella di essere in pace con me stesso. La prima frase che ho detto alla tv spagnola è stata 'Marc contro Marc per cinque anni'. Marc contro l'infortunio ma specialmente dal punto di vista mentale, è stato difficile. Tante persone attorno a me mi hanno aiutato tanto; non farò nomi dato che loro sanno di chi parlo ma senza di loro non sarebbe stato possibile.

"Ho preso delle decisioni molto difficili ma in Giappone ho chiuso il cerchio, lì dove ho vinto tanti Campionati. Il mio team Ducati a podio, il mio team Honda a podio, una giornata perfetta".

"In questa stagione è stato imbattibile"

Francesco Bagnaia a Motegi è tornato alla vittoria dopo aver conquistato la pole position per poi dominare la Tissot Sprint e il Gran Premio con quattro secondi e due decimi di vantaggio, nonostante del fumo che fuorisciva dalla sua moto nei giri finali.

Bagnaia: "Non ho mai mollato. Quest'anno i miei risultati sono stati un po' strani. Quello che è successo questo weekend è successo perché finalmente abbiamo trovato la nostra strada. Oggi sono molto contento ma sono anche molto arrabbiato perché avremmo potuto farlo prima, forse dopo uno o due Gran Premi. Ma a volte le cose non vanno nella direzione in cui vuoi tu".

"Voglio soltanto godermi il momento e congratularmi con Marc che si merita questo titolo. In questa stagione è stato imbattibile, vediamo se nelle prossime cinque gare riuscirò a lottare con lui".

"Mi ha tolto un peso dalle spalle"

Weekend difficile in Giappone per Alex Marquez (BK8 Gresini Racing MotoGP): zero punti sabato e sesto posto domenica. Una domenica emozionante per tutta la famiglia Marquez, con Alex che si è tolto un peso dalle spalle.

Alex Marquez: "Sono davvero felice perché, in primis, mi ha tolto un peso dalle spalle. Questo weekend non è stato facile da controllare, dato che sono stato l'unico con delle opzioni di vittoria, c'erano tante telecamere e persone lì in giro. Poi quando non hai un gran feeling in pista, le cose peggiorano sempre di più. Se lo merita. Non ho mai avuto dubbi sul fatto che sarebbe tornato e che sarebbe tornato forte. È vero che le persone da casa hanno visto soltanto il 10% del ritorno, non il 100%, e ho avuto l'onore di vedere di persona tutto il ritorno".

"Che weekend"

Joan Mir a Motegi ha completato un weekend indimenticabile, centrando il secondo tempo in qualifica. Lo spagnolo è arrivato quarto nella Sprint e domenica è salito sul podio. Per lo spagnolo un podio che mancava dal 2021, il primo podio con HRC in top class. Mir ha parlato di un weekend perfetto.

Mir: "Che weekend, perfetto! Ieri sono andato vicinissimo al conquistare la pole position, ma non ce l'ho fatta. Poi nella Sprint ho lottato per il podio ma non ce l'ho fatta. Oggi ho sfruttato la chance di conquistare il podio. Sapevo che nella gara lunga sarebbe stata dura dato che dobbiamo controllare lo spin, considerando che di solito caliamo tanto. Penso di averlo fatto alla perfezione, ho provato ad attaccare tanto sui freni per salvare la gomma e poi alla fine della gara sono riuscito a prendere del margine".

"La rimonta più grande nella storia di questo sport"

Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing) è scattato dalla seconda fila e sabato è salito sul podio della Sprint. Domenica nelle prime fasi di gara lo spagnolo ha lottato per il podio ma poi è andato lungo in curva 1 ed è arrivato 17°.

Acosta: "Sapevamo che sarebbe stata una gara dura specialmente con le gomme, ma non avremmo mai immaginato che sarebbe stata così dura. Sapevamo di avere questi problemi fin dal via della stagione. Ora è il momento di analizzare i dati con il team e vedere se c'è una soluzione in un breve lasso di tempo.

"Penso sia il maggior ritorno sportivo. Alla fine mi sono commosso quando ho visto il video che gli hanno preparato, figurarsi lui. Complimenti a lui e anche alle persone che ha attorno perché a volte chi ti sta attorno soffre più di te che sei infortunato".

Streaming a tutto gas da €34,99

La stagione entra nella fase decisiva e si sposta in Asia

Abbonati adesso!
Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.