TALKING POINTS: GP di Argentina "Proprio come al Ranch!"

Ecco tutte le dichiarazioni più importanti al termine del weekend di Termas de Rio Hondo

Spettacolo a non finire nel weekend in Argentina con l'eccezionale rimonta che ha portato Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) dalla 15^ piazza alla vittoria nella Tissot Sprint per lasciare poi spazio al primo storico successo di Marco Bezzecchi e del team Mooney VR46. Ecco tutte le dichiarazioni più rilevanti alla fine del weekend di Termas de Rio Hondo.

"È stato imbattibile”

Bezzecchi sul bagnato ha letteralmente dominato e ha ricevuto i complimenti di alcuni compagni della VR46 Academy.

Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team): "Sono contento per Marco, penso che abbia davvero meritato la vittoria. Questo weekend è stato imbattibile. Ieri è stato molto competitivo, come oggi sul bagnato. Qui ha vinto la sua prima gara in Moto3™ e anche la prima in MotoGP™, quindi può essere davvero orgoglioso di se stesso e sono fiducioso sul fatto che sarà competitivo per tutta la stagione".

"Proprio come al Ranch"

"Proprio come al Ranch! Lottiamo sempre duramente. Siamo buoni amici. Non abbiamo timore di dirci a vicenda ciò che pensiamo, siamo un gran gruppo e ciò si rispecchia anche nelle prestazioni in pista e nel modo in cui lottiamo a vicenda e contro gli altri".

"Ci sono ancora tante gare"

Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™): "Mancano ancora 38 gare. In primo luogo lavorerò il più possibile per trovare una soluzione e poi parleremo del Campionato".

Aleix Espargaro (Aprilia Racing): "Queste prime due gare sono state davvero frustranti. A Portimao avevo un'ottima velocità ma non ho conquistato un risultato importante. Qui sull'asciutto ho realizzato il giro veloce del weekend ma poi è arrivata la pioggia. Sono un po' triste e deluso ma il Campionato è lungo, mancano ancora tante gare".

Takaaki Nakagami (LCR Honda Idemitsu) e Fabio Quartararo domenica si sono toccati al primo giro.  

Quartararo: "C'è sempre qualcuno che ti rompe le scatole al primo giro per niente... Sono partito abbastanza bene. Non ero lontano ma poi c'è stata quella manovra come se fossimo stati all'ultimo giro. Positivo il fatto di essere risaliti dall'ultima alla settima posizione".

Nakagami: "Da fuori può sembrare che sia stato un po' aggressivo ma onestamente in quel momento pensavo di poter sorpassare".

"Ci siamo un po' toccati ma queste sono le gare. Non ho commesso errori. Per fortuna Fabio non è caduto anche se ovviamente ha perso la posizione. Di questo voglio scusarmi ma queste sono le gare".

"A Jerez avremo delle novità"

Il francese ha rivelato che nel Test di Jerez avrà delle novità da provare sulla sua M1 per cercare di migliorare le prestazioni nel corso di questa stagione: "Sto spingendo per avere delle novità in ogni test. Penso che per Jerez avremo delle novità anche se non mi cambieranno la vita. Però ogni volta che possiamo trovare mezzo decimo dobbiamo sfruttarla. Penso che avremo uno scarico da provare e che sembra un po' migliore. Al momento stiamo utilizzando delle parti vecchie ma dobbiamo trovare una direzione per migliorare".

Fabio Quartararo, Monster Energy Yamaha MotoGP Team, Gran Premio Michelin® de la República Argentina

"Un podio? Non lo so"

Alex Rins ha concluso il GP di Argentina come miglior pilota Honda. Il portacolori LCR Honda Castrol ha detto: "Non è un bel risultato. Ho iniziato ad avere problemi alla visiera e la nebbia mi è entrata dentro e non riuscivo a vedere niente. Per questi motivi ho iniziato a perdere posizioni. Un disastro mentre fino a quel momento stavo guidando bene ed ero quinto o sesto. La moto era super e rispetto alla precedente in termini di grip al massimo angolo di piega, presenta tanta trazione e all'anteriore sono riuscito a fermare la moto. Davvero un peccato dato che potevo arrivare in top five o top six".

Alex Rins, LCR Honda Castrol, Gran Premio Michelin® de la República Argentina
Segui tutta la stagione 2023 LIVE e OnDemand con il VideoPass!