Gran parte della gara insieme, uno incollato all’altro, per rifilare quasi sei secondi al primo degli inseguitori. Pedro Acosta (Red Bull KTM Ajo) e Tony Arbolino (Elf Marc VDS Racing Team) sono stati gli indiscussi protagonisti del Gran Premio Red Bull delle Americhe, classe Moto2™.
A emergere è stato l’iberico, che ha preceduto per un soffio l’italiano al termine dei 16 giri previsti.
The men who stole the show ????@37_pedroacosta ???? @TonyArbolino #AmericasGP ???????? pic.twitter.com/DyMdtdrSeu
— MotoGP™???? (@MotoGP) April 16, 2023
GIOCA SUBITO A MotoGP™ FANTASY!
Terzo Bo Bendsneyder, (Pertamina Mandalika SAG Team), autore di una rimonta culminata sul podio di una gara che ha offerto i primi colpi di scena ancora prima del via. Jake Dixon (Asterius GASGAS Aspar M2), sesto in griglia, è infatti caduto nel giro di riscaldamento.
A semafori spenti è stato Acosta il più rapido. Ottimo anche lo spunto di Arbolino, partito ottavo e subito terzo, mentre in seconda posizione si metteva Alonso Lopez (Beta Tools SpeedUp), pronto a prendere subito la leadership ai danni del numero 37 e ingaggiare con lui un duello durato per gran parte del primo giro, con sorpassi e repliche.
Fiacco, invece, l’avvio del poleman Celestino Vietti (Fantic Racing).
Lights out! ????@37_pedroacosta gets the holeshot but @AlonsoLopez_21 leads! ????#AmericasGP ???????? pic.twitter.com/UgsdqaHM9q
— MotoGP™???? (@MotoGP) April 16, 2023
Al terzo giro Acosta è in testa seguito da Lopez, quando va lungo in una staccata e scivola indietro di qualche posizione. Secondo passa quindi Arbolino, che due giri più tardi infila Lopez e si porta in testa.
Dietro all’italiano recupera progressivamente Acosta, che si mette in scia al vincitore del precedente GP, corso in Argentina, e se ne va con lui aumentando via via il distacco dagli inseguitori, salito rapidamente oltre i tre secondi.
Arbolino guida la corsa fino a tre giri dalla bandiera a scacchi, quando fa un piccolo errore alla prima curva e lascia la porta aperta allo spagnolo, che però sbaglia a sua volta alla curva 12. Tutto da rifare, quindi, per lui.
???? @TonyArbolino's GONE WIDE! @37_pedroacosta seizes the lead after 14 laps ????#AmericasGP ???????? pic.twitter.com/9TvGNJybaI
— MotoGP™???? (@MotoGP) April 16, 2023
Nel frattempo il terzo posto sembra un affare fra Jeremy Alcoba (QJ Motor Gresini Moto2™), Aron Canet (Pons Wegow Los 40) e Fermin Aldeguer (Beta Tools SpeedUp). Occhio però a Bendsneyder, che all’inizio della gara navigava oltre la decima posizione e sta risalendo fortissimo.
Nella bagarre per la vittoria il sorpasso decisivo arriva alla curva 12 durante l’ultimo giro: Acosta si infila in staccata e Arbolino non è in grado di replicare. Mentre dietro le carte si mescolano e Bendsneyder riesce nel colpaccio: beffa i colleghi prendendosi l’ultimo gradino del podio.
Al termine del round statunitense Arbolino guarda tutti dall’alto in classifica con 61 punti. Acosta lo segue a quota 54, poi Canet con 41.
Top 10
1. Pedro Acosta - (Red Bull KTM Ajo)
2. Tony Arbolino - (Elf Marc VDS Racing Team) - + 0.146
3. Bo Bendsneyder - (Pertamina Mandalika SAG Team) - + 5.851
4. Jeremy Alcoba - (QJ Motor Gresini Moto2™) - + 6.049
5. Filip Salac - (QJ Motor Gresini Moto2™) - + 7.462
6. Fermin Aldeguer - (CAG Speed Up) - + 7.668
7. Alonso Lopez - (CAG Speed Up) -+ 7.715
8. Aron Canet - (Pons Wegow Los 40) - + 8.078
9. Celestino Vietti - (Fantic Racing) - + 11.114
10. Manuel Gonzalez - (Correos Prepago Yamaha VR46 Master Camp) - + 12.561