Jorge Martin (Prima Pramac Racing) ci riprova. Lo spagnolo, che nel 2022 era scattato al palo ad Austin, non ha avuto rivali nella prima giornata di prove del Gran Premio Red Bull delle Americhe e si candida per ripetersi con la pole position.
Il 2:02.178 fatto segnare nella P2 lo ha messo per 63 millesimi di fronte al campione del mondo in carica, Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), mentre in terza piazza si è fatto largo un ispirato Alex Rins (LCR Honda Castrol), che ha messo il turbo a una RC213V sottotono in questo avvio di stagione.
Dietro all’iberico, che in Texas ha vinto nel 2019 sulla Suzuki, Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team), autore del miglior tempo nella P1 della mattinata e quarto il pomeriggio. Per lui oltre due decimi di ritardo da Martin.
INDOVINA IL TEMPO DELLA POLE E VINCI PREMI DA URLO!
The one-lap magic man does it again! ????@88jorgemartin takes Friday honours! ????#AmericasGP ???????? pic.twitter.com/Fs7MS7YnQq
— MotoGP™???? (@MotoGP) April 14, 2023
Quinto crono per un’altra moto di Borgo Panigale, la GP22 di Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP™). Poi la RS-GP di Maverick Vinales (Aprilia Racing), la M1 di Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™) e la RC16 di Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing), ottavo.
GIOCA SUBITO A MotoGP™ FANTASY!
Shoutout @Rins42! ????
— MotoGP™???? (@MotoGP) April 14, 2023
3rd on the Honda! ????#AmericasGP ???????? pic.twitter.com/cAldPMnM7E
Fuori dai primi dieci, e quindi escluso dall’accesso diretto alla Q2 del sabato, il vincitore del precedente GP corso in Argentina, Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team), leader della classifica iridata.
Dovrà passare per la Q1 anche Johann Zarco (Prima Pramac Racing), che nella mattinata aveva siglato il terzo crono. Il francese, 14°, è caduto nel finale del turno, costringendo poi indirettamente fuori pista anche Joan Mir (Repsol Honda Team), dodicesimo nel venerdì pomeriggio americano.
A terra durante la sessione, per due volte, anche Miguel Oliveira (CryptoDATA RNF MotoGP™ Team), rientrato dopo aver saltato la gara argentina per un infortunio: il suo quindicesimo tempo è a oltre un secondo dalla vetta.
La top 10 combinata:
1. Jorge Martin - (Prima Pramac Racing) - 2:02.178
2. Francesco Bagnaia - (Ducati Lenovo Team) - + 0.063
3. Alex Rins - (LCR Honda Castrol) - + 0.217
4. Luca Marini - (Mooney VR46 Racing Team) - + 0.238
5. Alex Marquez - (Gresini Racing MotoGP™) - + 0.504
6. Maverick Vinales - (Aprilia Racing) - + 0.539
7. Fabio Quartararo - (Monster Energy Yamaha MotoGP™) -+ 0.543
8. Brad Binder - (Red Bull KTM Factory Racing - + 0.557
9. Aleix Espargaro - (Aprilia Racing) - + 0.587
10. Jack Miller - (Red Bull KTM Factory Racing) - + 0.663