Mister 50%: a Rins la metà delle ultime sei gare MotoGP™

Questo dato, e tanti altri, sulla scia del Gran Premio delle Americhe di domenica scorsa

Ormai archiviato il Gran Premio Red Bull delle Americhe, è tempo di analisi. Anzi, di dare i numeri. Eccone alcuni.

2018 - Alex Rins è diventato il primo pilota, oltre a Marc Marquez (Repsol Honda Team), a vincere sulla RC213V dopo Cal Crutchlow nel GP dell’Argentina 2018. Quella era stata l’ultima vittoria del team di Lucio Cecchinello in MotoGP™.

1994 - In Moto2™ Bo Bendsneyder ha ottenuto il primo podio di un pilota olandese nella classe intermedia dal 1994, quando Wilco Zeelenberg era finito terzo in 250 al Dutch TT. È la prima top 3 di un olandese in Moto2™.

539 - Nel Gran Premio delle Americhe Rins ha regalato alla Honda la prima vittoria dal 2021, quando Marc Marquez aveva vinto il GP dell'Emilia - Romagna: fra le due gare sono trascorsi 539 giorni.

50 - Rins ha vinto esattamente la metà delle ultime sei gare della MotoGP™, considerando quindi anche le ultime tre del 2021. È il 50%.

29 - Fabio Quartararo è salito sul podio per la prima volta dal GP della Malesia del 2021. È la sua top 3 numero 29. Supera così Max Biaggi nel totale relativo alla Yamaha nella lista dei piloti della casa dei tre diapason nella classe regina.

24 - Il successo di Rins rompe il più lungo digiuno della Honda da quando è tornata a tempo pieno nella top class nel 1982: 24 gare.

8 - Dopo Jack Miller, Andrea Dovizioso, Casey Stoner, Jorge Lorenzo, Maverick Vinales, Max Biaggi e Valentino Rossi, Rins diventa l'ottavo pilota ad aver vinto con due diversi marchi dall'introduzione della MotoGP™ nel 2002. Lo ha fatto con Suzuki e Honda. 

8 - Otto diversi piloti sono saliti sui nove posti disponibili sul podio nelle prime tre gare dell’anno. L’unico a farlo due volte è stato Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team).

4 - I primi quattro piloti ad Austin erano su moto diverse. Nell’ordine: Honda, Ducati, Yamaha e Aprilia. Non succedeva da Valencia 2022. 

3 - Il Mooney VR46 Racing Team è sempre salito sul podio nel 2023: con Bezzecchi in Portogallo e Argentina, con Marini negli States. 

2 - Non si vedevano due diversi marchi giapponesi sul podio dal GP dell’Australia dell’anno scorso. Honda e Yamaha non lo dividevano dalla gara di Austin del 2021. 

1 - Marini, secondo in Texas, ha ottenuto il suo primo podio in MotoGP™.

 

Segui tutta la stagione 2023 LIVE e OnDemand con il VideoPass!
Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.