La MotoGP™ è imprevedibile ed emozionante come sempre e anche le statistiche lo confermano: per la prima volta dal 1952-1953 abbiamo tre piloti diversi che hanno vinto le prime tre gare della stagione in due annate consecutive. Eccoli: Enea Bastianini, Aleix Espargaro, Miguel Oliveira, Pecco Bagnaia, Marco Bezzecchi e Alex Rins.
La Bestia ha conquistato la sua prima vittoria in top class nel 2022 sotto i riflettori del Qatar, poi è stata la volta di Espargaro in Argentina e di Oliveira a Mandalika. Scenario che si è poi ripetuto anche nel 2023 con il successo del campione del mondo Bagnaia a Portimao, seguito dalla prima vittoria di Bezzecchi in Argentina e da quella di Rins al COTA nello scorso weekend.
Nel 1952 i tre vincitori furono Jack Brett, Reg Armstrong e Umberto Masetti mentre l'anno dopo fu la volta di Ray Amm, Geoff Duke e Alfredo Milani.
Amm vinse sull'Isola di Man la gara valida per il TT mentre Geoff Duke festeggiò nel TT di Olanda su una pista di Assen diversa da quella attuale. Gilera e Norton vinsero 70 anni fa, oggi è la volta di Ducati, Aprilia, KTM e Honda.