Il Circuito de Jerez - Ángel Nieto vanta una grande storia. Tantissima passione, grandi occasioni per sorpassare e un'ultima curva - la curva 'Jorge Lorenzo'- da infarto: il quarto appuntamento della stagione 2023 promette di regalare grandi emozioni. Per vivere al meglio tutte le emozioni del weekend andaluso ricordati che il programma di gare slitta di un'ora rispetto al format tradizionale: la gara della classe regina quindi partirà domenica 30 aprile alle 15:00!
Mooney VR46 Racing Team
Tra i grandi protagonisti di questo inizio stagione c'è senza dubbio il Mooney VR46 Racing Team, con Marco Bezzecchi che continua a essere in testa alla classifica. Luca Marini in Texas ha conquistato il suo primo podio nella classe regina. Cosa riusciranno a fare a Jerez i due piloti del team di Valentino Rossi?
Ducati Lenovo Team
Francesco Bagnaia arriva a questo weekend reduce dalla vittoria nella Tissot Sprint del GP delle Americhe e poi è caduto nel corso della gara di domenica. Il campione del mondo è secondo in classifica e a Jerez l'anno scorso ha dominato.
Enea Bastianini è atteso dal ritorno in pista in questo fine settimana: da vedere se il riminese riuscirà a essere in piena forma.
LCR Honda
Alex Rins ha lasciato il segno nella Tissot Sprint in Texas e poi domenica è stato davvero un fuoriclasse. Riuscirà a ripetersi anche in Andalusia?
Takaaki Nakagami vuole dare una svolta alla sua stagione: finora a Jerez vanta un 4º posto come miglior risultato.
Aprilia Racing
Non è stato il miglior avvio di stagione per Aprilia che però continua a essere veloce: obiettivo riscatto dunque per Maverick Viñales che deve però far meglio in partenza.
Aleix Espargaró in questo inizio di 2023 è stato sfortunato e ha anche dovuto fare i conti con dei problemi. Quello di Jerez probabilmente è il circuito migliore per cercare di tornare ai massimi livelli nella classe regina con Aprilia.
Prima Pramac Racing
In casa Pramac sia Johann Zarco che Jorge Martín vorranno essere protagonisti a Jerez: il francese va ancora a caccia della sua prima vittoria.
Monster Energy Yamaha MotoGP™
Fabio Quartararo in Texas è tornato sul podio lasciandosi alle spalle la caduta nella Tissot Sprint: a Jerez è sempre andato forte mentre il suo compagno di box Franco Morbidelli è reduce da un weekend deludente negli Stati Uniti dopo aver messo in mostra grandi cose in Argentina.
Gresini Racing MotoGP™
Alex Márquez ha bisogno di un po' di fortuna anche se è già salito sul podio con Ducati: cosa riuscirà a fare a Jerez dove è sempre andato bene?
Anche il suo compagno di box Fabio Di Giannantonio vanta delle belle gare sulla pista di Jerez. Il romano dovrà mantenere la calma e la serenità per fare un passo avanti.
Red Bull KTM Factory Racing
Dani Pedrosa in questo weekend torna in azione come wildcard per apportare altre informazioni alla Casa austriaca: un ritorno in pista davvero emozionante.
CryptoData RNF MotoGP™ Team
Miguel Oliveira al rientro dall'infortunio è stato protagonista di una bella Tissot Sprint e anche di un'importante prestazione nella gara sulla lunga distanza.
Raúl Fernández a Jerez cercherà di migliorare quanto fatto fino a questo momento.
GASGAS Factory Racing Tech3
Buon avvio di carriera nella classe regina per Augusto Fernández che ha centrato la sua prima top ten andando a punti in tutte le gare e che ora è atteso dalla sua prima volta in casa. Jonas Folger proverà ad avvicinarsi al suo nuovo compagno di squadra dopo i due punti conquistati al COTA.
Repsol Honda Team
Joan Mir proverà a riscattarsi in occasione del ritorno in Europa e a casa. Dopo la sfortuna e gli infortuni con cui ha dovuto fare i conti, quello di Jerez è un circuito in cui potrebbe andare bene.
Tutti si chiedono se in questo weekend vedremo il rientro in pista di Marc Marquez: nel caso, sarà al 100%? In Portogallo ha conquistato la pole position e poi il podio nella Tissot Sprint, prima della caduta riportata nella domenica di gara che finora sta condizionando il suo inizio di stagione.