Solo la coppia Yamaha e Augusto Fernandez sempre a punti

Ecco alcune cifre e curiosità dopo il Gran Premio della Spagna andato in scena a Jerez

Un Gran Premio delle prime volte, quello di Jerez. E di una serie di aspetti che vale la pena analizzare per mettere in prospettiva i risultati di domenica scorsa, quando sul tracciato andaluso il quarto atto del 2023 ha visto la vittoria incerta fino agli ultimi metri, regalando emozioni.

1 - Per la prima volta le KTM salgono sul podio della classe regina a Jerez.

2 - Con Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) secondo e il compagno di squadra Jack Miller terzo, per la seconda volta due piloti del marchio austriaco salgono insieme sul podio della MotoGP™. Era già successo in Stiria nel 2020 con Miguel Oliveira (CryptoDATA RNF MotoGP™ Team) e Pol Espargaro (GASGAS Factory Racing Tech3), primo e terzo.

3 - Nel GP della Spagna Miller ha ottenuto il suo primo podio da quando corre per il marchio austriaco, alla quarta gara. È fra i piloti che hanno chiuso almeno una volta fra i primi tre con tre diversi costruttori in MotoGP™: Honda, Ducati e KTM.

3 - Solo tre piloti sono andati a punti nelle prime quattro gare del 2023: Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™), Franco Morbidelli (Monster Energy Yamaha MotoGP™) e Augusto Fernandez (GASGAS Factory Racing Tech3). Fino al precedente round facevano parte della lista anche Maverick Vinales (Aprilia Racing), Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team), Johann Zarco (Prima Pramac Racing) e Alex Rins (LCR Honda Castrol), tutti caduti a Jerez.

4 - Per la quarta volta nell'era MotoGP™, quindi dal 2002, nessuno spagnolo sale sul podio a Jerez.

6 - Binder ha conquistato il suo sesto podio in MotoGP™: due vittorie e quattro secondi posti. 

10 - Finora in MotoGP™ sono saliti sul podio dieci diversi piloti, lo stesso numero dell'anno scorso in questa fase della stagione. Bagnaia e Bezzecchi sono gli unici con più di un podio a testa.

13 - A Jerez Francesco Bagnaia ha conquistato la sua tredicesima vittoria in MotoGP™. È ora a pari merito con Max Biaggi al quarto posto della classifica dei piloti italiani di maggior successo nella classe regina (due in meno di Andrea Dovizioso). Valentino Rossi è in testa con 89 acuti.

20 - La KTM sale a quota 20 podi nella classe regina.

30 - Grazie alla vittoria di Bagnaia, da 30 gare consecutive la Ducati porta almeno un pilota sul podio.

 

Segui tutta la stagione 2023 LIVE e OnDemand con il VideoPass!
Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.