Nella sua 25esima stagione come auto ufficiale della MotoGP™, BMW M GmbH consolida la tradizione: metterà nelle mani del vincitore del BMW M Award le chiavi di un mezzo straordinario.
Il più veloce nelle qualifiche della MotoGP™ nel 2023 sarà premiato con la versione di punta della prima BMW M ad alte prestazioni con sistema di trazione elettrico: la nuovissima BMW XM Label Red (consumo combinato di carburante: 1,7 - 1,6 l/ 100 km; consumo elettrico combinato: 34,5 - 33,0 kWh/100 km; emissioni combinate di CO₂: 39 - 35 g/km nel ciclo WLTP; valori provvisori; dati per il ciclo NEDC: -).
La vettura destinata al vincitore, esclusiva, è stata ufficialmente svelata venerdì scorso in occasione del Gran Premio di Spagna, a Jerez, durante la tradizionale "Casual Dinner" organizzata da Dorna Sports, che cura i diritti della MotoGP™. Presenti Marc Saurina, responsabile delle partnership commerciali globali di Dorna Sports, e Steffi Armbruster, responsabile della BMW M Brand Experience.
La BMW XM Label Red, che ha fatto il suo esordio mondiale a Shanghai appena qualche giorno fa, incarna uno stile di vita estroverso abbinandolo alla passione per le massime prestazioni. Combina un sistema M HYBRID ad alte prestazioni con un design che esprime in modo inconfondibile le sue eccezionali caratteristiche prestazionali. Un motore V8 e un motore elettrico integrato nel cambio M Steptronic a 8 rapporti generano una potenza combinata di 550 kW/748 CV. La BMW XM Label Red è il modello BMW M più potente mai realizzato.
"BMW M GmbH presenta per l’ennesima volta una vettura davvero mozzafiato, come auto destinata al vincitore del BMW M Award", ha dichiarato Marc Saurina sulla scia della presentazione. "La BMW XM Label Red è più che impressionante in quanto a prestazioni, e incarna perfettamente ciò che rappresenta la MotoGP™. È fantastico che BMW M GmbH metta in evidenza in questo modo l’importanza data alle prestazioni dei nostri piloti in MotoGP™. Ogni anno, il più veloce delle qualifiche viene premiato con l'ultima ammiraglia della flotta BMW M. La BMW XM Label Red prosegue in questo solco. Non vediamo l'ora di sapere chi farà suo questo straordinario premio a fine stagione".
"Siamo lieti di presentare la nuova BMW XM Label Red come auto destinata al vincitore del BMW M Award 2023", ha dichiarato Steffi Armbruster. “Il sistema di trazione elettrico delle nostre auto ad alte prestazioni è un aspetto entusiasmante e il sistema M HYBRID della BMW XM Label Red ne è un'impressionante testimonianza. La nostra nuova ammiraglia evidenza la possibilità di unire le caratteristiche prestazionali dei modelli BMW M con nuove sfaccettature nel piacere di guida. Questo fa della BMW XM Label Red l'auto perfetta per il BMW M Award, nel quale si sfidano i migliori motociclisti del mondo. Incrociamo le dita per tutti, non vediamo l'ora di assistere a un'emozionante BMW M Award 2023!"
La BMW XM Label Red cattura anche dal punto di vista visivo. Le proporzioni di uno Sports Activity Vehicle dinamico incontrano un design estroverso con superfici generose, linee pulite e un frontale sviluppato esclusivamente per i modelli BMW di lusso. A ciò si aggiungono accenti che evidenziano il carattere della BMW XM Label Red, orientato alle massime prestazioni. I materiali di alta qualità e il design stravagante hanno trasformato gli interni in un'esclusiva M Lounge. La BMW XM Label Red è inoltre dotata dei più recenti sistemi di assistenza al guidatore BMW M.
Dal 2003 il BMW M Award premia i piloti della MotoGP™ che ottengono i migliori risultati nelle qualifiche. I piloti ricevono punti in base alle posizioni ottenute nelle qualifiche di ogni Gran Premio, in linea con il sistema di punteggio utilizzato nelle gare. Il pilota con il maggior numero di punti alla fine della stagione vince l'ambito BMW M Award. Il detentore del record del BMW M Award è Marc Marquez (Repsol Honda Team), che ha vinto il premio sette volte di fila tra il 2013 e il 2019. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) ha aggiunto il suo nome alla lista dei vincitori per la prima volta lo scorso anno.
Giovedì scorso, prima del fine settimana di Jerez, BMW M ha ospitato il Drift Challenge: i Red Bull Drift Brothers e alcuni piloti hanno lasciato sull'asfalto la gomma di vari modelli di BMW M4. Tra i partecipanti anche Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™), Alex Rins (LCR Honda Castrol) e Albert Arenas (Red Bull KTM Ajo), che si sono parecchio divertiti al volante delle BMW M.