Torna MotoGP™ Fantasy: cosa sapere prima del Mugello

Bagnaia e Bezzecchi fra i favoriti, ma cos'altro occorre considerare?

La classe regina torna in pista al Mugello e per i giocatori di MotoGP™ Fantasy è ora di mettere mano alla propria squadra per scegliere la migliore formazione in vista del fine settimana toscano. Ecco un riassunto di quanto successo nello scorso round, a Le Mans, e sulle cose da tenere presenti per il Gran Premio d'Italia Oakley.

IL DREAM TEAM DI LE MANS

In Francia è stato Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team) il migliore: settimo nella Tissot Sprint e primo domenica, ha ottenuto 50,5 punti. 

Da avere, nella squadra ideale, anche Jorge Martin (Prima Pramac Racing): l’iberico ha vinto la gara del sabato e il giorno successivo ha ottenuto l’argento. In numeri: 44,5 punti.

Marco Bezzecchi, Mooney VR46 Racing Team, SHARK Grand Prix de France

Il ‘dream team’ avrebbe incluso, come silver rider, l’altro pilota targato Prima Pramac Racing, Johann Zarco: sulla pista di casa, a Le Mans, ha incassato 35 punti (la metà come silver rider). 

Che dire poi di Augusto Fernandez (GASGAS Factory Racing Tech3)? Il rookie della classe regina ha chiuso al quarto posto mettendo la ciliegina su una grande rimonta. Per lui due punti in meno di Zarco. 

BENE BORGO PANIGALE

Far le case impegnate nella top class Ducati ha totalizzato più punti di tutti, 47,5. Il miglior team: Prima Pramac Racing con 39,75.

E AL MUGELLO?

Come sempre, sono due i cambiamenti che i giocatori di MotoGP™ Fantasy possono fare alla propria formazione. 

Partendo dai big, il campione del mondo in carica Francesco Bagnaia costa 3,5 milioni e correrà in casa. È chiamato al riscatto dopo Le Mans, dove la sua gara è finita prematuramente. 

Nella classifica iridata Bezzecchi lo tallona a una sola lunghezza di distanza: costa 2,6 milioni e viene dalla vittoria francese. Si confermerà con il terzo acuto stagionale?

Fra i ducatisti in forma anche Martin, che in Francia si è fatto notare eccome: per lui lo stesso prezzo di Bezzecchi. 

Fra chi potrebbe pensare al colpaccio c’è la coppia Aprilia Racing formata da Aleix Espargaro e Maverick Vinales. I prezzi sono ragionevoli: 2,6 milioni per il primo, 1,9 per il secondo. Da tenere in considerazione. 

Serve un po’ di più, in termine di portafogli, per il duo Red Bull KTM Factory Racing: per avere Brad Binder servono 3 milioni, che scendono a 2,4 per Jack Miller. 

Fra i marchi, Ducati si afferma come la soluzione più scontata: a 3,1 milioni le schegge di Borgo Panigale sono quasi una garanzia. KTM ne costa 2,6. Ma perché non puntare su Aprilia, sulla piazza a 2,3?

Le cose si faranno più chiare da domani, con le prime libere della top class in programma alle 10:45.

 

Segui tutta la stagione 2023 LIVE e OnDemand con il VideoPass!
Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.