Impossibile rinunciare a Marc Marquez?

L'asso spagnolo al Sachsenring ha ottenuto risultati da urlo: ecco alcune dritte per i giocatori di MotoGP™ Fantasy

Le star della MotoGP™ si preparano per mettere le ruote sul circuito del Sachsenring e la domanda circola già con insistenza: sarà Marc Marquez (Repsol Honda Team), lì vincitore per 11 volte nelle diverse categorie ma quest’anno in sella a un RC213V sottotono, l'uomo da battere?

GIOCA A MOTOGP™ FANTASY ADESSO

Il quesito interessa anche i giocatori di MotoGP™ Fantasy, chiamati a scegliere la squadra migliore per questa serie virtuale che coinvolge piloti, team e marchi impegnati nella premier class.

Prima di approfondire il capitolo tedesco, però, ecco un riepilogo dello scorso round, andato in scena al Mugello.

La squadra giusta per il GP d'Italia

La formazione ideale sarebbe stata composta da Jorge Martin (Prima Pramac Racing), secondo domenica scorsa e sul podio anche nella Tissot Sprint con un totale di 40 punti, e soprattutto da Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), che ha fatto bottino pieno prendendosi pole, gara del sabato e GP del giorno dopo.

SCEGLI IL VIDEOPASS, ORA CON IL 20% DI SCONTO!

Il marchio da avere era Ducati, visti i 43,75 punti incassati, mentre fra i team l’opzione giusta era Prima Pramac Racing, che ne ha portati in dote 38,75.

Della squadra satellite anche uno dei piloti da avere come Silver Rider, Johann Zarco, da accompagnare a Jack Miller (Red Bull KTM Factory Racing). Hanno totalizzato rispettivamente 37,5 e 25 punti (da dimezzare come piloti ‘argento’).

Occhi sulla Germania

Guardando al Sachsenring, come non tenere in considerazione che dal 2010 il più grande dei fratelli Marquez ha vinto tutte le gare a cui ha partecipato? Il suo costo è abbordabile: 2,7 milioni.

Fra i favoriti anche il leader della classifica iridata Bagnaia, che però ha un altro prezzo: 3,9 milioni.

In generale, i piloti di Borgo Panigale sono tutti da tenere in considerazione, visto che nel 2022 c’erano quattro Ducati fra i primi sei.

Zarco è reduce dal podio del Mugello e l’anno scorso è arrivato secondo. Per averlo servono 3 milioni, che scendono a 2,9 per l’altro pilota del team Prima Pramac Racing, Martin.

Serve la stessa cifra per aggiudicarsi Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team). Una curiosità: è il pilota più scelto del gioco: l’hanno in squadra in 22.816.

Fra le opzioni più economiche ci sono poi Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team) a 2,5 e Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP™) a 1,8.

Spostando lo sguardo agli altri marchi, impossibile non fare un pensierino sulla coppia Red Bull KTM Factory Racing composta da Miller e Brad Binder. Il primo, sul podio in Germania nel 2022, costa 2,4 milioni. Per avere il sudafricano ne servono invece 3,2.

Le cose si faranno più chiare dalla P1 di domani mattina, in programma alle 10:45. 

 

Segui tutta la stagione 2023 LIVE e OnDemand con il VideoPass!

 

 

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.