Martin entra di diritto nella storia di Ducati

Ecco tutte le statistiche più rilevanti al termine del weekend vissuto al Sachsenring

Che weekend! Il Gran Premio Liqui Moly di Germania ci ha regalato grandi duelli e momenti di tensione. Ecco le statistiche emerse alla fine del settimo appuntamento di questo 2023:

233.196 - Oltre 233.000 persone hanno assistito al GP di Germania e quasi 100.000 solo nella giornata di domenica. Questo è l'evento con il maggior numero di spettatori in MotoGP™ sul circuito del Sachsenring ed è anche l'evento sportivo con la maggior affluenza di pubblico nella storia in Germania.

33 - Con Jorge Martín (Prima Pramac Racing), Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) e Johann Zarco (Prima Pramac Racing), Ducati da 33 gare consecutive piazza almeno un pilota sul podio in top class.

24 - 24° podio per Bagnaia in MotoGP™, tutti con Ducati. I Ducatisti che hanno conquistato più podi di lui sono Casey Stoner (42) e Andrea Dovizioso (40).

19 - Zarco con il terzo posto in Germania si è regalato il 19° podio in MotoGP™, il quarto di questo 2023 dopo il secondo posto in Argentina, il terzo in Francia e in Italia. Zarco è il secondo pilota francese con il maggior numero di podi in top class alle spalle di Fabio Quartararo che ne ha 29.

10 - Martín torna alla vittoria in MotoGP™ dopo quella ottenuta nel 2021 in Stiria. Il maiorchino è il decimo pilota Ducati a vincere più di una gara nella classe regina.

6 - Sesta vittoria stagionale per Ducati, già la metà del totale di quelle ottenute nel 2022 (12).

5 - Prima top five tutta Ducati: per trovare una sola Casa nelle prime cinque posizioni in MotoGP™ dobbiamo risalire al 2003 quando nel GP di Rio fu Honda ad arrivare prima, seconda, terza, quarta e quinta.

3 + 3 - Sia Martin che Zarco per la prima volta conquistano tre podi di fila in MotoGP™.

2 - Martín ha fatto doppietta vincendo la Tissot Sprint e la gara della domenica. Lo spagnolo è il secondo pilota a vincere sia la Sprint che la gara nello stesso weekend, ripetendo quanto fatto da Bagnaia in due occasioni.

0.064 - 'Martinator' ha conquistato la sua seconda vittoria in MotoGP™ con un margine di 64 millesimi su Bagnaia. Un finale così ravvicinato mancava dal 2022 quando ad Aragon Bagnaia arrivò a 42 millesimi dal vincitore Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team). Questo è anche il secondo finale più ravvicinato in MotoGP™ al Sachsenring: nel 2003 i primi due arrivarono divisi da soli 60 millesimi.

Segui tutta la stagione 2023 LIVE e OnDemand con il VideoPass!