Come cambia la classifica dopo l'appuntamento di Assen

Bagnaia si conferma in vetta, mentre Bezzecchi ha il fiato sul collo di Martin e Binder scavalca Zarco

Come si evolve lo scenario iridato dopo l'ottavo round del 2023, corso in Olanda?

Un leader più lontano

Un salto in avanti di 34 punti vede Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) allungare sugli inseguitori grazie all’argento ottenuto nella Tissot Sprint e all’oro della domenica di Assen. L’italiano passa così da 160 a 194 punti in classifica, portando il vantaggio su Jorge Martin (Prima Pramac Racing), secondo, a 35 lunghezze.

Martin influenzato dalle qualifiche

L’iberico in sella alla GP23 ha fatto crescere i suoi punti da 144 a 159, in Olanda. Scattato dalla quarta fila a causa di una Q2 non al massimo, ha affrontato due gare in rimonta e in classifica, ora, deve guardarsi le spalle.

Minaccia romagnola

Grazie alla vittoria nella Sprint del sabato e al secondo posto conquistato domenica, Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team) si rifà sotto infatti portandosi a un solo punto dallo spagnolo.

Chi spunta in quarta piazza?

Cambia inoltre il nome che occupa il quarto posto: nonostante due penalizzazioni in altrettante gare causate da un paio di episodi fotocopia nei quali ha messo le ruote fuori dai limiti del tracciato nell’ultimo giro, Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) scavalca Johann Zarco (Prima Pramac Racing).

Battuta d'arresto

Il francese ad Assen non ha raccolto punti, protagonista di un fine settimana sottotono e sfortunato: in gara è stato infatti messo KO da un incidente provocato dalla caduta di un altro pilota.

 

VideoPass ti permette di vivere ogni istante e ogni settore LIVE e OnDemand