Il campionato del mondo FIM Enel MotoE™ torna dopo la pausa estiva e abbraccia una nuova sfida: il circuito di Silverstone, mai affrontato prima dalle elettriche.
Nel fine settimana in arrivo la categoria darà spettacolo in due nuove gare. Ma cos’era successo nello scorso round, ad Assen?
Un affare per due
Abbastanza per far restare Jordi Torres (Openbank Aspar Team) in vetta alla classifica del campionato, anche se i punti di vantaggio da Matteo Ferrari (Felo Gresini MotoE™) si sono ridotti ad appena otto.
L’italiano in Olanda ha dominato firmando una doppietta. Fra lui e Torres, però, non si è infilato nessuno: lo spagnolo ha chiuso con due argenti e allungato così una striscia arrivata a quattro podi di fila.
Per Ferrari in classifica pesa il KO patito nella prova di apertura, in Francia. Di lì in poi è sempre finito nella top 3, salvo per la seconda gara in Germania.
Entrambi, insomma, sono in forma strepitosa.
Inseguitori agguerriti
I due sono comunque nel mirino di Hector Garzo (Liqui Moly Intact GP MotoE™), sottotono ad Assen ma vincitore di una delle due gare del Sachsenring. A Silverstone punta al podio, così come il suo compagno di colori, il rookie Randy Krummenacher, che ci è salito proprio ad Assen, nello scorso round, e si presenta in Gran Bretagna a pari punti con Garzo.
Nei Paesi Bassi sul podio ha festeggiato anche Mattia Casadei (HP Pons Los40). Fra i possibili protagonisti non va dimenticato Eric Granado (LCR E-Team), che in terra britannica insegue il secondo successo stagionale dopo gara 2 al Mugello. Ce la farà?
Gli orari
La risposta nei due appuntamenti in programma sabato, con gara 1 alla 13:15 e gara 2 alle 17:10. Giovedì la conferenza stampa pre-evento alle 17:15, trasmessa live sui canali social. Venerdì le qualifiche alle 18 in diretta sul canale YouTube della MotoE™.
Segui tutta la stagione 2023 LIVE e OnDemand con il VideoPass!