Demolisce la concorrenza, Aleix Espargaro (Aprilia Racing), nelle prove dalle quali emergono i dieci che accedono direttamente alla Q2 del Gran Premio Monster Energy della Gran Bretagna, candidandosi per la pole position.
INDOVINA IL TEMPO DELLA POLE E VINCI CON MotoGP™ Predictor!
SIX TENTHS?! 🤯@AleixEspargaro has smashed it! 🔥#BritishGP 🇬🇧 pic.twitter.com/IebnqdDUOR
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) August 4, 2023
L’ufficiale di Noale, autore di un 1:58.183 sul circuito di Silverstone, ha rifilato infatti quasi sette decimi a Jorge Martin (Prima Pramac Racing), secondo davanti a Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) al termine dei 60 minuti della sessione pomeridiana del venerdì.
A seguire Maverick Vinales (Aprilia Racing), poi Johann Zarco (Prima Pramac Racing) e il campione del mondo in carica, nonché leader iridato, Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team).
Settimo Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team), che a circa quattro minuti dal termine vedeva il suo nome in cima alla lista dei tempi: il romagnolo è poi incappato in un highside alla curva 7 che ha compromesso le sue possibilità di difendersi in vetta, lasciandolo inoltre abbastanza acciaccato nella via di fuga del tracciato inglese.
Disaster for Bezzecchi! 😮
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) August 4, 2023
He's crashed on his out lap! He's at the top but he won't be able to defend his Q2 position! ⚔️
Thankfully he was up and walking away 👍#BritishGP 🇬🇧 pic.twitter.com/lAc8AQPmvW
Dovranno passare dalla Q1, in questo nono appuntamento del 2023, diversi big che oggi hanno mancato la top ten: fra loro Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™) e Marc Marquez (Repsol Honda Team), rispettivamente undicesimo e tredicesimo.
GIOCA A MotoGP™ Fantasy ADESSO!
Le qualifiche sui 5,9 chilometri del circuito britannico domani dalle 11:50.
Top 10:
1. Aleix Espargaro (Aprilia Racing) – 1:58.183
2. Jorge Martín (Prima Pramac Racing) - +0.671
3. Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) - +0.715
4. Maverick Vinales (Aprilia Racing) - +0.721
5. Johann Zarco (Prima Pramac Racing) - +0.760
6. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) - +0.790
7. Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team) - +0.835
8. Jack Miller (Red Bull KTM Factory Racing) - +1.018
9. Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team) - +1.063
10. Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP™) - +1.115