Sul bagnato svetta Ortola, ma è Masia il più veloce verso la Q2

Non cambia la classifica combinata della Moto3™: in un sabato mattina caratterizzato dalla pioggia, a Silverstone, il pilota Leopard Racing cade due volte

Bagnatissima, la terza sessione di prove del Gran Premio Monster Energy della Gran Bretagna, non ha influito sui 14 nomi che accederanno direttamente alla Q2 del pomeriggio nella classe cadetta. 

In cima alla lista combinata dei tempi restano quindi le Honda verde acquamarina del team Leopard Racing, con Jaume Masia davanti a Tatsuki Suzuki,. A inseguire con il terzo crono Diogo Moreira (MT Helmets – MSI), poi Stefano Nepa (Angeluss MTA Team) e Romano Fenati (Rivacold Snipers Team). 

Su un circuito colpito dalla pioggia, a Silverstone i piloti in sella alle 250 monocilindriche hanno girato a circa 20 secondi dai migliori riferimenti fatti segnare sull’asciutto. Il più rapido è stato Ivan Ortola (Angeluss MTA Team), che ha completato i 5,9 km del tracciato britannico in 2.31.106. Nella sua scia Deniz Oncu (Red Bull KTM Ajo) e Suzuki, che si è confermato così fra i più costanti nelle diverse condizioni. 

Nel sabato mattina inglese Masia è caduto due volte e ha chiuso con l’11° crono. Il leader iridato, Daniel Holgado (Red Bull KTM Tech3), non è andato oltre il 25° tempo. 

Le qualifiche oggi dalle 13:50, per definire la griglia della gara di domani. 

Top 10 combinata:

1. Jaume Masia (Leopard Racing) - 2:11.403
2. Tatsuki Suzuki
(Leopard Racing) +0.113
3. Diogo Moreira
(MT Helmets – MSI) +0.450
4. Stefano Nepa
(Angeluss MTA Team) +0.625
5. Romano Fenati
(Rivacold Snipers Team) +0.638
6.
Ivan Ortola (Angeluss MTA Team) +0.802
7. Deniz Öncü
(Red Bull KTM Ajo) +0.832
8. Jose Rueda
(Red Bull KTM Ajo) +0.878
9. Ayumu Sasaki
(Liqui Moly Husqvarna Intact GP) +0.886
10. Ricardo Rossi
(SIC58 Squadra Corse) +1.233

QUI LA CLASSIFICA COMPLETA

Segui tutta la stagione 2023 LIVE e OnDemand con il VideoPass!