Con l'argento di Silverstone Bagnaia tenta la fuga

La battuta d'arresto domenicale di Bezzecchi e la gara in salita di Martin spianano la strada al campione del mondo in carica

Aumenta il vantaggio di Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) ai vertici della classifica iridata, con la seconda e la terza posizione più sgranate e qualche cambiamento nella top ten. 

Questa la situazione nella corsa al titolo dopo il nono round del 2023, che a Silverstone ha visto la vittoria di Aleix Espargaro (Aprilia Racing) grazie a un sorpasso all’ultimo giro sul campione del mondo in carica, secondo davanti a Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing). 

Bezzecchi perde terreno

Chi si lecca le ferite è Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team), che scattava dalla pole position e sabato aveva rosicchiato qualche punto a Bagnaia grazie a un secondo posto nella Tissot Sprint, nella quale il numero 1 era finito fuori dai punti. Nella gara della domenica il riminese era in scia al compagno di marca, ma è caduto alla curva 15 e ora si trova a 47 punti dal connazionale.

Martin galleggia

In classifica per Bezzecchi si allontana leggermente anche il secondo posto, che prima del round inglese era ad appena una lunghezza. Nonostante una gara in salita, Jorge Martin (Prima Pramac Racing) qualche punto l’ha raccolto, anche se Bagnaia si è allontanato. Nelle fasi iniziali lo spagnolo è finito fuori pista e si è ritrovato oltre la ventesima posizione: ha poi chiuso sesto e ora ha 35 punti di ritardo dall’ufficiale di Borgo Panigale. 

Contatto fra Marini e Quartararo, il francese perde il cupolino
Scattato ultimo, a Silverstone l'ufficiale Yamaha aveva rimontato ed era in lizza per una top 10 prima dell'episodio
Contatto fra Marini e Quartararo, il francese perde il cupolino
Scattato ultimo, a Silverstone l'ufficiale Yamaha aveva rimontato ed era in lizza per una top 10 prima dell'episodio

Più margine per Binder

In quarta posizione si conferma Binder, sul podio nella domenica inglese. Il sudafricano ha esteso il suo vantaggio su Johann Zarco (Prima Pramac Racing), che dal canto suo vede avvicinarsi l’uomo del giorno, Aleix Espargaro, passato da ottavo a sesto.

Le cose cambieranno di nuovo fra un paio di settimane con il Gran Premio d’Austria. 

Top 10 del campionato:

1. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) – 214 points
2. Jorge Martin (Prima Pramac Racing) – 173 (-41)
3. Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team) – 167 (-47)
4. Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) – 131 (-83)
5. Johann Zarco (Prima Pramac Racing) – 122 (-92)
6. Aleix Espargaro (Aprilia Racing) – 107 (-107)
7. Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team) – 107 (-107)
8. Jack Miller (Red Bull KTM Factory Racing) – 90 (-124)
9. Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP™)75 (-139)
10. Maverick Vinales (Aprilia Racing) 74 (-140)


Segui tutta la stagione 2023 LIVE e OnDemand con il VideoPass!