Che rimonta per Aleix Espargaro in Inghilterra: solo Melandri fece meglio di lui

Alcuni numeri sul nono round del 2023 corso a Silverstone, dove la Colombia è diventata il 30° Paese a vincere nei Grand Prix

Ad Aleix Espargaro (Aprilia Racing) è servito un sorpasso da manuale all'ultimo giro per portarsi a casa la vittoria del Gran Premio Monster Energy della Gran Bretagna. 

Ma la sua non è stata l’unica impresa del fine settimana inglese. Oltre alla rimonta dell'alfiere di Noale, iniziata in quarta fila, sono stati tanti gli episodi e i risultati degni di nota. 

Eccone una carrellata, insieme a qualche numero.

35 - Si allunga la striscia di podi consecutivi nei quali c’era almeno una Ducati: grazie a Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) salgono a 35.

12 - Aleix Espargaro ha vinto dopo essersi qualificato in dodicesima piazza. Solo Marco Melandri è riuscito a trionfare recuperando più posizioni rispetto alla posizione in griglia: è successo in Turchia nel 2006. 

9 - Aleix Espargaro è diventato il nono vincitore diverso nelle ultime nove gare della MotoGP™ disputate a Silverstone. L’elenco completo: Jorge Lorenzo (2013), Marc Marquez (2014), Valentino Rossi (2015), Maverick Vinales (2016), Andrea Dovizioso (2017), Alex Rins (2019), Fabio Quartararo (2021) e Francesco Bagnaia (2022).

49 - Bagnaia ha ottenuto il suo podio numero 49 fra tutte le classi iridate, il 26° in MotoGP™, il sesto dall’inizio della stagione. Quest’anno nessuno ha fatto meglio finora: Johann Zarco (Prima Pramac Racing) e Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team) sono a quota quattro.

7 - Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) ha chiuso terzo salendo sul podio per la settima volta in MotoGP™. Prima era arrivato sempre secondo, oppure aveva vinto (due volte).

3 - Per la prima volta Aprilia, Ducati e KTM condividono lo stesso podio nella classe regina.

2 - Aleix Espargaro ha conquistato la sua seconda vittoria in MotoGP™, così come l’Aprilia. Il binomio aveva già trionfato l’anno scorso in Argentina. 

2 - Solo due piloti hanno raccolto dei punti nei primi nove Gran Premi della stagione: Franco Morbidelli (Monster Energy Yamaha MotoGP™) e il rookie Augusto Fernandez (GASGAS Factory Racing Tech3).

1,572 - In Moto3™ la top 15 ha tagliato il traguardo raccolta in appena 1,572 secondi. Mai così poco tranne che in un’occasione: il GP del Mugello del 2017, quando i piloti finiti a punti erano stretti in 1,553 secondi.

1 - David Alonso, senza rivali nella classe cadetta, è diventato il primo colombiano di sempre a vincere un Gran Premio. La Colombia è il 13° Paese a raccogliere un successo nella Moto3™, il 30° nelle diverse categorie.


Segui tutta la stagione 2023 LIVE e OnDemand con il VideoPass!