Tutto dal giovedì del Gran Premio d'Austria

Una selezione delle dichiarazioni più significative dal Red Bull Ring, prima che si accendano i motori

Continuano a essere concentrate sui movimenti per il mercato 2024 alcune delle affermazioni rilasciare dai piloti e dagli addetti ai lavori della classe regina a poche ore dall'inizio del Gran Premio d'Austria, al via domani con la prima giornata di prove. Ma non sono mancate le sensazioni rispetto al decimo round della stagione e qualche sguardo al passato, su una pista che ha saputo spesso regalare emozioni.

Presto, anzi prestissimo

Il primo ad affrontare i microfoni è stato Augusto Fernandez (GASGAS Factory Racing Tech3), che ha messo tutti in fibrillazione dando per imminente l'ufficializzazione dei suoi piani per il prossimo anno.

Conferma o addio?

Fra chi è in bilico e viene indicato fra i protagonisti del mercato c'è inoltre Fabio Di Giannantonio (Gresini Racing MotoGP™), che avrà ancora la possibilità di sparare qualche cartuccia.

Di nuovo un britannico in top class?

Nelle indiscrezioni che si sono diffuse di recente il posto attualmente occupato dal romano della Ducati potrebbe andare a Jake Dixon (GASGAS Aspar Team), ora impegnato nella classe di mezzo. A proposito, è intervenuto il diretto interessato.

La squadra di Valentino Rossi dirà addio a un pilota?

Restando in casa Ducati, in dubbio ci sono anche i colori con cui correrà Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team): sarà in sella a una moto di Borgo Panigale, ma non è chiaro in quale box. 

Pronto alla rimonta?

Passando dalla carta dei contratti all'asfalto della pista, la parola è andata al vincitore dello scorso appuntamento iridato, corso a Silverstone: Aleix Espargaro (Aprilia Racing).

Il pensiero del 93

In conferenza stampa, al Red Bull Ring, si è fatta sentire anche la voce di Marc Marquez (Repsol Honda Team), alle prese con una RC213V a tratti indomabile e con parecchi punti interrogativi davanti.

Coltello fra i denti

E che dire delle sfide che nelle scorse edizioni hanno caratterizzato le volate per la vittoria in Austria? Ce ne sono state di entusiasmanti davvero: i piloti hanno scelto le loro preferite.

Riscossa arancione

Da ricordare, poi, le recentissime considerazioni di Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing), che qui ha già vinto nel 2021 e nello scorso round, in Gran Bretagna, è andato a podio.

Il team manager che tallona il leader

E tanto per restare in tema di analisi: come sta andando la prima stagione in top class del team manager Prima Pramac Racing, Gino Borsoi? Uno dei suoi piloti, Jorge Martin, è secondo in classifica dietro al campione del mondo in carica, Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team). 

Dulcis in fundo

Infine le due conferenze stampa integrali, che hanno coinvolto i protagonisti di questa fase della stagione. 

Segui tutta la stagione 2023 LIVE e OnDemand con il VideoPass!