Una carriera di grandi successi per Sito Pons

A fine 2023 il team da lui guidato lascerà il Campionato del Mondo: ecco le soddisfazioni che si è tolto come pilota e come Team Manager

A pochi giorni dal Gran Premi Monster Energy de Catalunya, Pons Racing ha confermato che questo 2023 per il team sarà l'ultimo anno nel Campionato del Mondo. Guidato dal due volte iridato Sito Pons, andiamo a riscoprire i successi più significativi centrati nel paddock:

Sito Pons come pilota - Campione del Mondo in 250cc nel 1988 e 1989

Sito Pons ha corso nel mondiale tra il 1981 e 1991, con la prima vittoria centrata nel GP di Spagna nel 1984. Tra il 1986 e il 1989 ha sempre chiuso la stagione nei primi tre posti in classifica e nel 1988 e 1989 ha vinto il mondiale in 250cc.

Sito Pons, 1989
Sito Pons, 1989
Sito Pons, Brno, 1989
Sito Pons, Brno, 1989

Prima vittoria di Pons Racing

Nel GP di Olanda del 1992 Pons ha vinto la sua prima gara come Team Manager insieme ad Alex Crivillé. In totale Pons vanta otto vittorie in 500cc come Team Manager.

2001 - Capirossi e Barros, terzo e quarto in Campionato

I colori del team Emerson Honda Pons e quello del team West Honda Pons di inizio millennio sono davvero indimenticabili. Loris Capirossi e Alex Barros hanno conquistato 18 podi e quattro vittorie: il brasiliano ha chiuso il 2001 al terzo posto in classifica.

Loris Capirossi, 2001
Loris Capirossi, 2001
Loris Capirossi, Alex Barros, Max Biaggi, 2001
Loris Capirossi, Alex Barros, Max Biaggi, 2001

2003-2004 - 18 podi e due vittorie per Biaggi

Nel 2003 e 2004 in MotoGP™ Max Biaggi si è tolto delle belle soddisfazioni alla guida della Honda di colore giallo.

Max Biaggi, 2003
Max Biaggi, 2003

 

Dal 2010 ai giorni nostri: team di vertice in Moto2™

Pons Racing - dopo un primo addio avvenuto nel 2005 - è tornato in azione nel 2010, al via dell'era della Moto2™. In questi anni Pons ha aiutato tanti piloti ad arrivare in MotoGP™, tra cui Aleix Espargaró (Aprilia Racing), Pol Espargaró (GASGAS Factory Racing Tech3), Maverick Viñales (Aprilia Racing), Alex Rins (LCR Honda Castrol), Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™) e Augusto Fernández (GASGAS Factory Racing Tech3).

Pol Espargaro, Sito Pons, 2013
Pol Espargaro, Sito Pons, 2013
Sito Pons, Maverick Viñales, 2014
Sito Pons, Maverick Viñales, 2014
Alex Rins, Sito Pons, 2015
Alex Rins, Sito Pons, 2015
Honda chase answers as Mir and Marini split the workload at Jerez Test
Honda chase answers as Mir and Marini split the workload at Jerez Test

2020-2021 - due titoli in MotoE™

Dopo i grandi successi in Moto2™, Pons Racing ha vinto anche due titoli mondiali in MotoE™ con Jordi Torres nel 2020 e 2021.

Segui tutta la stagione 2023 LIVE e OnDemand con il VideoPass!

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.