La battuta d’arresto domenicale di Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), uscito di scena nelle fasi d’apertura del Gran Premio Monster Energy della Catalogna, non mette a rischio la leadership iridata del campione del mondo in carica, che resta in testa e lascia la Spagna con i nove punti ottenuti nella Tissot Sprint, dove aveva raccolto l’argento.
La vetta è più vicina
Jorge Martin (Prima Pramac Racing), secondo nella corsa al titolo, ha recuperato 12 punti sull’ufficiale di Borgo Panigale grazie al terzo posto ottenuto domenica e al quinto nella Tissot Sprint. È ora a -50, tanto quanto due vittorie.
Occasione mancata
Non approfitta dello stop del capoclassifica Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team), protagonista di un fine settimana sottotono in cui ha raccolto sei punti. Le lunghezze di svantaggio da Bagnaia per lui sono 71.
Salgono invece a 94 per Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing), a secco nella domenica catalana a causa di un problema tecnico. Nella Tissot Sprint aveva chiuso quarto.
Un balzo in avanti
Alle spalle del sudafricano emerge la figura di Aleix Espargaro (Aprilia Racing), che scavalca Johann Zarco (Prima Pramac Racing) e Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team) affermandosi in quinta piazza generale grazie alla vittoria di Barcellona, arricchita dall’oro nella Tissot Sprint. L’iberico, che ha guadagnato due posizioni, vede ora Binder a 12 lunghezze. Dopo la pausa estiva, è stato il pilota che ha raccolto più punti di tutti: 77.
La situazione si aggiornerà presto con il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini in programma già nel prossimo fine settimana.
Top 10
1. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) – 260 punti
2. Jorge Martin (Prima Pramac Racing) – 210 (-50)
3. Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team) – 189 (-71)
4. Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) – 166 (-94)
5. Aleix Espargaro (Aprilia Racing) – 154 (-106)
6. Johann Zarco (Prima Pramac Racing) – 141 (-119)
7. Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team) – 125 (-135)
8. Maverick Vinales (Aprilia Racing) – 113 (-147)
9. Jack Miller (Red Bull KTM Factory Racing) – 104 (-156)
10. Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP™) – 102 (-158)