Come cambia la classifica dopo il round di Misano

Si riduce il gap fra Bagnaia e Martin, con la leadership dell'italiano sempre più sotto minaccia

Il dodicesimo round del 2023, a Misano, restituisce una classifica che vede i primi due più vicini. Mentre la terza posizione si consolida.

Cosa ne pensi della Tissot Sprint?

Partecipa al sondaggio e puoi vincere un MotoGP™ VideoPass! Bastano pochi minuti⚡📝

Share your thoughts

Bagnaia leader

In vetta resta Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), alle prese con un fine settimana in salita viste le conseguenze fisiche del suo volo a Barcellona sette giorni fa. Bronzo nella Tissot Sprint e terzo domenica, ha ceduto al rivale più vicino 14 punti.

Martin si avvicina

Alle sue spalle c’è Jorge Martin (Prima Pramac Racing), che a Misano ha fatto il pieno vincendo sia di sabato che il giorno dopo. Il divario dal campione del mondo in carica si riduce così da 50 a 36 lunghezze.

MotoGP™, Podium, Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini
MotoGP™, Podium, Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini

Bezzecchi rosicchia qualche punto

In terza piazza si conferma Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team), secondo in entrambe le giornate del Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini. Anche lui acciaccato, con una mano dolorante, perde da Martin ma si avvicina un po’ a Bagnaia, che ora ha 65 punti in più del connazionale.

Domeniche flop

Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) resiste al quarto posto nonostante una domenica complicata seguita a una Tissot Sprint chiusa in quinta posizione. È caduto ed è poi ripartito, rientrando nella zona punti.

Giornata opaca anche per Aleix Espargaro (Aprilia Racing), reduce dal fresco trionfo di Barcellona. Nella domenica di Misano non è andato oltre la dodicesima piazza.

Top 10

1. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) – 283 points
2. Jorge Martin (Prima Pramac Racing) – 247 (-36)
3. Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team) – 218 (-65)
4. Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) – 173 (-110)
5. Aleix Espargaro (Aprilia Racing) – 160 (-123)
6. Johann Zarco (Prima Pramac Racing) – 147 (-136)
7. Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team) – 135 (-148)
8. Maverick Vinales (Aprilia Racing) – 128 (-155)
9. Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP™) – 108 (-175)
10. Jack Miller (Red Bull KTM Factory Racing) – 104 (-179)

Segui tutta la stagione 2023 LIVE e OnDemand con il VideoPass!