Tony Arbolino (Elf Marc VDS Racing Team) si riporta in vetta. Dopo alcuni appuntamenti iridati sottotono, che lo hanno visto perdere la prima posizione in classifica dopo una parte iniziale della stagione da leader, l’italiano ha messo il suo nome accanto al miglior rilievo cronometrico del venerdì di prove del Gran Premio IndianOil d’India: 1:52.105.
INDOVIA IL TEMPO DELLA POLE CON MotoGP™ Predictor E VINCI FANTASTICI PREMI!
A final twist sees @TonyArbolino storm to the top! 🤯
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) September 22, 2023
He heads into Saturday as the fastest rider ahead of @37_pedroacosta 🔥#IndianGP 🇮🇳 pic.twitter.com/IGCpuaWPdf
Su una pista che ospita per la prima volta il circus iridato, la seconda sessione della classe intermedia ha visto un miglioramento di circa mezzo secondo, rispetto ai tempi della mattinata.
Alle spalle di Arbolino il capoclassifica Pedro Acosta (Red Bull KTM Ajo), staccato di 65 millesimi. Quindi Ai Ogura (Idemitsu Honda Team Asia), che ha confermato la terza posizione della mattinata. Anche per lui, il ritardo è al di sotto del decimo.
GIOCA A MotoGP™ Fantasy ADESSO!
In quarta piazza il secondo degli italiani, Celestino Vietti (Fantic Racing), reduce dal podio di circa due settimane fa a Misano, quando era finito secondo dietro ad Acosta.
Domani mattina la terza e ultima sessione di prove, dalla quale emergeranno i 14 ai quali sarà garantito l’accesso diretto alla Q2: in palio la pole position.
Top 10
1 | Tony Arbolino (ELF Marc VDS Racing Team) | 1:52.105 |
2 | Pedro Acosta (Red Bull KTM Ajo) | +0.065 |
3 | Ai Ogura (IDEMITSU Honda Team Asia) | +0.083 |
4 | Celestino Vietti (Fantic Racing) | +0.214 |
5 | Somkiat Chantra (IDEMITSU Honda Team Asia) | +0.346 |
6 | Manuel González (Yamaha VR46 Master Camp Team) | +0.504 |
7 | Jake Dixon (Inde GASGAS Aspar Team) | +0.537 |
8 | Filip Salac (Gresini Racing Moto2™) | +0.610 |
9 | Aron Canet (Pons Wegow Los40) | +0.695 |
10 | Marcos Ramirez (OnlyFans American Racing) | +0.717 |