Marc Marquez potrebbe interrompere il digiuno dopo 700 giorni

Sulla scia del bronzo nella Tissot Sprint, lo spagnolo della Honda tornerà a vincere in India?

Le dieci cose da sapere assolutamente prima del Gran Premio IndianOil d'India:

1 - Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team) si è qualificato in pole per la quarta volta in MotoGP™ e per la prima volta da Silverstone quest’anno. Ha concluso la Tissot Sprint quinto dopo essere stato costretto a una rimonta. Alla prima curva è stato protagonista di un contatto con il compagno di squadra Luca Marini.

2 - Jorge Martin (Prima Pramac Racing) ha vinto la Sprint ottenendo il quarto oro. Si porta alla pari con Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) come pilota con il maggior numero di successi di sabato. Se dovesse vincere, domani, sarebbe la sua terza doppietta dopo il Sachsenring e Misano. 

3 - Il leader del campionato, Bagnaia, si è qualificato terzo. Nella Sprint ha raccolto il suo 11° podio. Punta alla sesta vittoria domenicale della stagione. L’anno scorso, in totale, ne aveva raccolte sette. 

4 - Questa è la nona pole consecutiva della Ducati in MotoGP™ (dalla Francia): estende il suo record. Per la 53esima gara consecutiva c’è almeno un pilota di Borgo Panigale in prima fila.

5 - La Sprint di Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team) si è conclusa alla prima curva. Una frattura alla clavicola sinistra lo mette fuori gioco: è stato dichiarato ‘non idoneo’.

6 - In Q2 per la prima volta da quando è salito sulla RC213V, proprio quest'anno, Joan Mir (Repsol Honda Team) si è qualificato quinto. Per lui il miglior risultato dal secondo posto in Portogallo nel 2022, sulla Suzuki. Nella Sprint è caduto. Non sale su podio dal GP dell'Algarve del 2021 e domani andrà a caccia della top 3. Vista l’assenza di Marini, aprirà la seconda fila. 

7 - Marc Marquez (Repsol Honda Team), sesto in qualifica, ha ottenuto il miglior risultato dal secondo posto di quest’anno al Mugello. Scatterà quinto e nella Sprint ha raccolto il bronzo, salendo sul podio del sabato dopo averlo già fatto in Portogallo. Se dovesse vincere il Gran Premio d’India, metterebbe fine a un digiuno iniziato esattamente 700 giorni prima. Non festeggia dal gradino più alto del podio dal GP dell'Emilia-Romagna del 2021.

8 - Per la prima volta quest'anno ci sono due Honda tra i primi sei in qualifica. Non succedeva dal Qatar 2022.

9 - Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™) si è qualificato ottavo. Per la quarta volta quest’anno è rientrato nei primi nove. È la sua miglior qualifica dopo il quarto posto di Assen. Senza Marini in griglia, partirà settimo. Nella Sprint ha chiuso sesto. Punta al secondo podio della stagione dopo il terzo posto di Austin. 

10 - Dopo aver superato la Q1 per la seconda volta consecutiva, Raul Fernandez (Cryptodata RNF MotoGP™ Team) si è qualificato 11°. È il suo miglior risultato in qualifica da quando corre in MotoGP™ (è il suo secondo anno). Partirà 10°. Nella Sprint è finito nono ottenendo il suo primo punto. In gara punta a fare meglio di sempre, cioè dell’ottavo posto di due settimane fa a Misano. 

Segui tutta la stagione 2023 LIVE e OnDemand con il VideoPass!