Martin bussa alla porta dei big: è in lizza per entrare nella storia Ducati

Alcuni numeri dal Gran Premio del Giappone, dove lo spagnolo e il marchio emiliano hanno allungato una striscia di risultati da pelle d'oca

Il diluvio di Motegi ha ridotto quasi della metà i giri previsti per la gara del Gran Premio del Giappone, ma gli spettatori hanno comunque fatto il pieno di emozioni grazie a prestazioni da brivido: la rimonta di Jorge Martin (Prima Pramac Racing) dalla decima posizione alla vetta e il primo podio del 2023 di Marc Marquez (Repsol Honda Team), dopo un testa a testa con Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team), ne sono solo alcuni esempi. 

Ecco alcune cifre dal fine settimana nipponico. 

140 - Per Marquez, dicevamo, la prima top 3 dal GP d'Australia dello scorso anno, dove aveva chiuso secondo. L’otto volte iridato raggiunge così quota 140 podi nei Gran Prix e supera Angel Nieto, una vera leggenda inserita nella MotoGP™ Hall of Fame, salendo al quinto posto in questa speciale classifica. Lo precede Jorge Lorenzo, che ne ha 152.

40 - Sul podio in Oriente con Martin e Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), Ducati porta a 40 la striscia di appuntamenti consecutivi della MotoGP™ in cui c’era almeno un pilota in sella alle moto di Borgo Panigale nei primi tre. 

17 - Franco Morbidelli (Monster Energy Yamaha MotoGP™) ha chiuso al 17° posto, a secco di punti: era l’unico ad averne incassati in tutti gli appuntamenti precedenti. 

11 - La vittoria di Martin è l'undicesima per la Ducati in questa stagione: una in meno di quelle ottenute dal marchio emiliano lo scorso anno.

8 - Grazie a Martin e Bagnaia, quella di Motegi è l'ottava doppietta Ducati del 2023. 

7 - Martin è al suo settimo podio della stagione: non ha mai fatto così bene in MotoGP™.

VideoPass da 19,99€

Tutti i contenuti IN DIRETTA oppure OnDemand, sempre alla portata e per un prezzo eccezionale

Abbonati adesso!

4 - Per lo spagnolo del team Prima Pramac Racing la quarta vittoria in MotoGP™, tutte con Ducati. Si trova alla pari con Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) al quinto posto nella classifica dei piloti di maggior successo con le schegge di Borgo Panigale. 

3 - Per la terza volta Martin lascia un Gran Premio con il pieno di punti, 37, vincendo Tissot Sprint e gara della domenica. L’aveva già fatto in Germania e a San Marino. Si porta alla pari con Bagnaia (Portogallo, Italia e Austria).

3 - Il campione del mondo in carica è in testa alla classifica iridata con tre punti di margine su Martin. Non c’era così poco, fra i primi due e dopo 14 round, dal 1993, quando è stato introdotto l'attuale sistema di punteggi. Ma ora in ogni fine settimana c’è ancora di più in palio, visto il potenziale bottino della Sprint. Ciò rende il divario, così risicato, ancora più sorprendente. 

Segui tutta la stagione 2023 LIVE e OnDemand con il VideoPass!