Gresini Racing MotoGP™: tappe e traguardi di un team che nel 2024 affronterà una sfida tutta nuova

Un viaggio nella storia della struttura di Faenza, che nel 2024 scenderà in pista insieme all'otto volte iridato Marc Marquez

Da una struttura ufficiale a un squadra satellite: questo il cambiamento che affronterà Marc Marquez nel 2024 con l’addio al Repsol Honda Team dopo 11 anni e sei titoli della top class insieme. All’iberico si apriranno le porte del box Gresini Racing MotoGP™, una realtà indipendente con una prestigiosa storia alle spalle. 

Per conoscerla occorre partire dal suo fondatore, Fausto Gresini, due volte campione del mondo nella classe 125, nel 1985 e 87. Fra i due titoli, inoltre, nel 1986 un argento finale. 

Fausto Gresini
Fausto Gresini

Quando si è ritirato, nel 1994, nel suo palmares c’erano 24 GP vinti. Mentre davanti aveva un futuro da team manager. 

La Gresini Racing, nata tre anni più tardi, ha avuto una crescita progressiva che nel 2001 l'ha portata a vincere il Mondiale della 250 con Daijiro Kato.

Impegnata in più categorie e spesso al top, ha vinto il titolo con Toni Elias in Moto2™ nel 2010 e con Jorge Martin in Moto3™ nel 2018. Nel 2019 ha trionfato nella prima edizione della coppa del mondo FIM Enel MotoE™ insieme a Matteo Ferrari.

La scorsa stagione, poi, è stata fenomenale. Era iniziata dopo i super sforzi di Nadia Padovani, moglie di Fausto, che aveva reagito con carattere alla prematura scomparsa del marito nel 2021. 

"Non ho mai pensato di mollare, nemmeno nei momenti difficili, perché la voglia di onorare Fausto è sempre stata più forte della tentazione di mollare tutto”, ha dichiarato a motogp.com. Insieme a lei i figli Luca e Lorenzo, per contribuire a una struttura nella quale il calore e il clima familiare rendono l’ambiente speciale. 

Fausto Gresini Museum Visit
Fausto Gresini Museum Visit

Con il ricordo del due volte campione del mondo nel cuore, il team ha iniziato la stagione col botto: sotto le luci di Losail, dove si corre di sera, Enea Bastianini (ora con il Ducati Lenovo Team) ha vinto la prima gara dell’anno della classe MotoGP™. La Gresini Racing è tornata così sul gradino più alto del podio della classe regina dopo ben oltre un decennio. L’ultima volta era successo con Toni Elias nel 2006, all’Estoril, in volata su Valentino Rossi. 

Il binomio Bastianini - Gresini ha poi raccolto altri tre successi, chiudendo il 2022 con il bronzo finale e confermando l’impegno della struttura in tutte le classi del campionato del mondo MotoGP™. 

Ora, con l’annuncio dell’arrivo di Marc Marquez nel 2024, una nuova avventura si profila all’orizzonte. Nel box della realtà faentina arriva un pilota con otto titoli mondiali, 11 stagioni di esperienza nella classe regina e altre cinque nelle classi minori. 

Una sfida su più livelli, quella in ballo. Da una parte lo spagnolo dovrà dimostrare di aver fatto la scelta giusta e tornare davanti, in sella alla Ducati. Dall’altra, il team dovrà confermare di saperlo accompagnare come ha già fatto, di recente, con Bastianini. Puntando altrettanto in alto. Ma anche di più.

Segui tutta la stagione 2023 LIVE e OnDemand con il VideoPass!

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.