Tante emozioni ci ha regalato il sabato del Gran Premio Pertamina d'Indonesia: anche domani ne vivremo tantissime. Ecco le dieci principali statistiche emerse a fine giornata:
1. Dopo il passaggio dalla Q1 Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team) ha conquistato la sua prima pole in MotoGP™, firmando un nuovo giro record a Mandalika. Il numero 10 quest'anno è il terzo pilota a partire dalla pole dopo un passaggio in Q1: era capitato a Marc Márquez in Portogallo e ad Alex Marquez in Argentina. Domani in gara dovrà scontare un 'Long Lap' per via del contatto provocato alla prima curva subito dopo la partenza della Sprint in India.
2. Maverick Viñales (Aprilia Racing) ha realizzato il secondo tempo, eguagliando così la sua miglior qualifica con Aprilia centrata nel 2022 a Silverstone e quest'anno in Austria.
3. Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™ ), in 'pole' in Indonesia l'anno scorso, ha realizzato il quarto tempo, eguagliando quanto fatto al TT Assen. Punta al suo terzo podio stagionale, dopo i due terzi posti centrati ad Austin e in India.
4. Jorge Martín (Prima Pramac Racing) ha vinto la sua sesta Sprint, la quarta di fila. Il numero 89 va sempre a podio dal GP di Catalogna, sia nelle Sprint che nella gara della domenica.
5. Martín punta alla quinta vittoria in MotoGP™ dopo aver festeggiato nel 2021 nel GP di Stiria mentre in questo 2023 ha battuto tutti in Germania, a Misano e in Giappone. Domani potrebbe completare la sua quarta doppietta: ora è in testa alla classifica, prima di lui i leader sono stati Bagnaia e Bezzecchi.
6. Fabio Di Giannantonio (Gresini Racing MotoGP™ ) ha conquistato un sesto posto nella Sprint: per lui si tratta del miglior risultato in una gara breve mentre in MotoGP™ nelle gare sulla lunga distanza la sua miglior prestazione è stata un ottavo posto l'anno scorso in Germania, replicato poi quest'anno in Francia e Giappone.
7. Nonostante l'infortunio alla clavicola e una caduta in Q2, Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team) è arrivato terzo nella Sprint (sesto podio per lui nelle Sprint). Domani cercherà di vincere la sua quarta gara in MotoGP™ (dopo aver festeggiato in Argentina, Francia e India).
8. Dopo essere passato dalla Q1, Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) ha realizzato l'11° tempo e per la prima volta quest'anno ha preceduto il compagno di box Bagnaia. Nella Sprint è arrivato settimo, sempre davanti a Bagnaia. Domani il riminese dovrà scontare un Long Lap come sanzione per aver causato l'incidente alla prima curva nel GP di Catalogna.
9. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) per la prima volta quest'anno ha mancato l'accesso alla Q2 e ha realizzato il 13° tempo: mai così indietro dal 25° crono dell'anno scorso in Portogallo. Nella Sprint è arrivato ottavo e ha perso la testa della classifica.
10. Domani avremo il 500° vincitore con Michelin. La prima vittoria con il produttore di pneumatici francese è andata nel 1973 a Jack Findlay, come visibile di seguito:
Numero | Anno | Gran Premio | Pista | Vincitore |
1 | 1973 | Tourist Trophy | Isola di Man | Jack Findlay |
100 | 1987 | Brasile | Golania | Wayne Gardner |
200 | 1996 | Rio | Jacarepagua | Mick Doohan |
300 | 2003 | TT di Olanda | Assen | Sete Gibernau |
400 | 2018 | Spagna | Jerez | Marc Marquez |
500 | 2023 | Indonesia | Mandalika | TBC |