Bagnaia vince a Mandalika e torna in testa alla classifica

Domenica perfetta per Pecco in Indonesia: il campione del mondo approfitta al massimo della caduta di Martin mentre è in testa. Viñales e Quartararo completano il podio

Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) si regala una domenica storica: a Mandalika nella gara del Gran Pertamina d'Indonesia parte 13° e conquista una splendida vittoria. Pecco approfitta della caduta del leader del mondiale Jorge Martin (Prima Pramac Racing): il madrileno finisce a terra a 15 giri dalla fine in curva 11 quando è al comando con tre secondi di vantaggio. Sul podio insieme a Pecco salgono Maverick Viñales (Aprilia Racing) e Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™).

 

Una partenza incredibile

Jorge Martin (Prima Pramac Racing) è autore di una partenza incredibile: dalla sesta casella si porta subito in testa. Ottimo start anche per Bagnaia che al primo giro dalla 13^ sale in sesta posizione. Al terzo giro Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) attacca Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team) in curva 10 causando la caduta del pilota del team di Valentino Rossi. Jorge Martin e Maverick Viñales allungano su Bagnaia che nel frattempo si mette alle spalle Quartararo.  

 

 

Doppia sanzione per Binder

Aleix Espargaro (Aprilia Racing) nelle prime fasi resta a contatto con Bagnaia mentre per il sesto posto è gran duello tra Jack Miller (Red Bull KTM Factory Racing), Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team), Miguel Oliveira (CryptoDATA RNF MotoGP™ Team) e Brad Binder che all'11° giro compie un'altra manovra oltre il consentito proprio ai danni del portoghese. Per questa manovra e per quella commessa nei confronti di Marini deve scontare due Long Lap Penalty. 

Una prestazione da campione

A metà gara Fabio Quartararo si porta su Aleix Espargaro che però col passare dei giri scivola indietro. A 15 giri dalla fine, ecco il gran colpo di scena: Martin cade mentre è in testa con tre secondi di vantaggio. Al comando va Maverick Viñales che poi viene passato da Bagnaia: un sorpasso che per Pecco vale la vittoria. 

In top ten

Ai piedi del podio troviamo uno splendido Fabio Di Giannantonio (Gresini Racing MotoGP™): il romano manda un chiaro segnale a tutti, ovvero che nel 2024 vuole esserci in top class. Quinto posto per Marco Bezzecchi che precede Brad Binder, Jack Miller, Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team), Alex Rins (LCR Honda Castrol) e Aleix Espargaró.

La situazione in classifica

Francesco Bagnaia torna in testa alla classifica e ora ha 18 punti di margine su Jorge Martin. Marco Bezzecchi è staccato di 63 punti da Pecco. In Australia sarà ancora grande spettacolo.

Questi sono i primi dieci alla fine della gara:

1

Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)

 

2

Maverick Viñales (Aprilia Racing)

+0.306

3

Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™)

+0.433

4

Fabio Di Giannantonio (Gresini Racing MotoGP™)

+6.962

5

Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team)

+11.111

6

Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing)

+11.228

7

Jack Miller (Red Bull KTM Factory Racing)

+12.474

8

Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team)

+12.684

9

Alex Rins (LCR Honda Castrol)

+22.540

10

Aleix Espargaró (Aprilia Racing)

+30.468

 

CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA COMPLETA

Segui tutta la stagione 2023 LIVE e OnDemand con il VideoPass!