Come cambia la classifica iridata dopo Phillip Island

Bagnaia sempre più leader, mentre Zarco sale in quinta posizione e mette Binder nel mirino

A un giro dalla bandiera a scacchi del Gran Premio MotoGP™ Guru by Gryfyn d'Australia, Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) stava per vedere il suo vantaggio in classifica su Jorge Martin (Prima Pramac Racing) ridursi di diversi punti. Poi il netto calo dello spagnolo, leader della corsa, che dopo essere stato in testa con un discreto margine è stato risucchiato in un gruppo di quattro inseguitori, chiudendo quinto a causa di una scelta degli pneumatici non ideale: morbida al posteriore, anziché media. 

L’iberico puntava a rifarsi, nella domenica di Phillip Island. Ma le proibitive condizioni meteo, con pioggia e vento, hanno portato alla cancellazione della Tissot Sprint in programma.

Come si evolve dunque lo scenario iridato?

Il leader allunga

Bagnaia, secondo al traguardo, ha raccolto 20 punti incrementando il vantaggio su Martin. Ora è a +27. La strada però è ancora lunga: mancano quattro appuntamenti iridati, ciascuno dei quali mette sul piatto un massimo di 37 punti.

Secondo flop di fila

In sella alla GP23 del team Prima Pramac Racing, Martin si lecca le ferite per il secondo round consecutivo: a Mandalika era caduto mentre era primo con del margine, in Australia ha perso una gara che sembrava avere in tasca dopo aver azzardato nella scelta della gomma. Ha raccolto 11 punti, nove in meno del rivale. In Thailandia, fra sette giorni, dovrà attaccare. 

Bronzo in cassaforte?

Perde terreno dal capoclassifica anche Marco Bezzecchi, sesto al traguardo sulla Ducati del Mooney VR46 Racing Team. Da non dimenticare le condizioni fisiche del romagnolo, che viene da una clavicola fratturata. Ora si trova a -73 da Bagnaia e ha un margine simile sugli inseguitori. 

Un po’ più vicino

Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing), quarto in gara e in classifica, rosicchia tre punti al riminese portandosi a 69 lunghezze. È tanto. Ma mai dire mai. 

Balzo in avanti

Prende l’ascensore salendo dalla settima alla quinta piazza Johann Zarco (Prima Pramac Racing), che in Australia ha ottenuto la sua prima vittoria in top class con un sorpasso all’ultimo giro. Binder, davanti a lui, non è poi così lontano. Fra i due 37 lunghezze. 

Le cose si evolveranno fra una settimana con il Gran Premio della Thailandia.

Top 10

1

Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)

366 pts

2

Jorge Martin (Prima Pramac Racing)

339 (-27)

3

Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team)

293 (-73)

4

Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing)

224 (-142)

5

Johann Zarco (Prima Pramac Racing)

187 (-179)

6

Aleix Espargaro (Aprilia Racing)

185 (-181)

7

Maverick Vinales (Aprilia Racing)

170 (-196)

8

Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team)

148 (-218)

9

Jack Miller (Red Bull KTM Factory Racing)

144 (-222)

10

Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™)

134 (-232)


Segui tutta la stagione 2023 LIVE e OnDemand con il VideoPass!