“Non abbiamo mai perso la fiducia in lui”

Ecco le dichiarazioni più significative emerse nel weekend del GP d'Australia

Johann Zarco ha finalmente vinto in MotoGP™: il pilota del team Prima Pramac ha battuto tutti al termine di un eccezionale ultimo giro nel sabato di Phillip Island che ha ospitato il Gran Premio MotoGP™ Guru by Gryfyn d'Australia.

Ecco le dichiarazioni principali di questo weekend che ha visto diversi colpi di scena e anche dei cambiamenti al programma del fine settimana.

 

“Una grande sensazione di liberazione” 

Johann Zarco questo weekend in Australia non lo dimenticherà mai: il francese ha vinto per la prima volta in MotoGP™, alla sua settima stagione in top class. Ovviamente ha pensato a tutto questo mentre tagliava il traguardo.

“Ci sono stati dei momenti in cui ho pensato che non fossi in grado di vincere, o che fosse troppo difficile vincere, che sarebbe stato troppo difficile mettere tutto insieme. Ora ho una grande sensazione di liberazione”.

Zarco ha ammesso di non aver avuto remore nel passare il compagno di box Jorge Martin che si sta giocando il titolo mondiale.

“Ho pensato ad attaccare e poi a conservare la mia posizione. Ho dovuto difendermi dagli attacchi di quelli dietro ed ecco perché ho sorpassato in quel momento. Non ho pensato al Campionato. Ho pensato a fare quello che dovevo fare per me stesso".

Martin ha detto: “Si è meritato questa vittoria. Sono davvero contento per il team e per lui. Ora siamo davvero vicini nella classifica per Team. Bene, ma io voglio anche l'altro titolo. Dipende ancora da me ma devo essere più intelligente e non commettere errori".

 

VideoPass da 19,99€

Tutti i contenuti IN DIRETTA oppure OnDemand, sempre alla portata e per un prezzo eccezionale

Abbonati adesso!

“Non abbiamo mai perso la fiducia in lui” 

In tanti sono entusiasti della prima vittoria centrata dal francese.

Gino Borsoi (Team Manager Prima Pramac Racing): “Non abbiamo mai perso la fiducia in lui e ora ha realizzato il suo sogno. Quando non ti arrendi mai poi gli obiettivi li raggiungi. Oggi era la sua giornata”.

Marc Marquez (Repsol Honda Team): "Johann è davvero un pilota di talento. Ha vinto due titoli mondiali in Moto2™. Si merita almeno una vittoria. Era strano che un pilota come lui non avesse vinto prima ma oggi ce l'ha fatta”.

Jack Miller (Red Bull KTM Factory Racing): "Sono davvero contento per lui. Da quando è arrivato in MotoGP™ è sempre andato forte. Tante volte ci è andato davvero vicino”.

 

 

“Da adesso in poi basta azzardi”

Martin ha visto andare in fumo il primo posto e anche i tre secondi di vantaggio: alla fine è arrivato quinto, pagando il calo della gomma soft al posteriore.

“Davvero vicino! Col senno di poi è facile capire quale fosse la scelta migliore. Ma il mio piano era al 100% di montare la soft. C'ho provato. Non ce l'ho fatta ma sono contento della mia prestazione. Ho provato a essere davvero pulito sulle gomme. Alla fine si tratta di una lezione per il futuro".

"Ero davvero convinto che la soft fosse la gomma da montare. Da adesso in poi basta azzardi. Penso che dovremo montare le stesse gomme dei nostri avversari".

“Le cose possono cambiare molto velocemente”

In Australia è arrivato un altro podio per Pecco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) che adesso ha 27 punti di vantaggio su Martin. Il campione del mondo ha detto la sua sull'eccezionale duello all'ultimo giro a cui abbiamo assistito.

“Mi aspettavo che la gomma di Jorge calasse prima ma alla fine è calata quando mancavano tre o quattro giri e all'ultimo giro abbiamo avuto l'occasione di passarlo".

“In Campionato le cose possono cambiare molto velocemente, lo sappiamo perfettamente. Avevo 62 punti di vantaggio e ho perso tutto. Bisogna restare calmi, precisi e intelligenti in tutte le situazioni".

 

“Quando ho visto la sua scelta mi sono davvero sorpreso”

Marc Marquez (Repsol Honda Team) è rimasto sorpreso dalla scelta di Martin che indica ancora come favorito nella lotta per il titolo mondiale.

“Piloti come me o Pol possono fare un azzardo… come successo qui l'anno scorso. L'anno scorso è andata bene, quest'anno no. Jorge oggi andava molto più forte degli altri. Lo abbiamo visto in qualifica. Lo abbiamo visto in gara. E lo abbiamo visto anche nella Practice con la media. Al momento è il più veloce. Mancano ancora quattro gare, oltre alle Sprint. Jorge sta guidando benissimo”.

 

“Alla fine non avevamo scelta”

Purtroppo le condizioni meteo avverse hanno comportato la cancellazione della Tissot Sprint posticipata a domenica. Ne ha parlato il Direttore di Gara della MotoGP™, Mike Webb.

“Alla fine non avevamo scelta. Sapevamo che le previsioni non erano buone e stranamente qui a Phillip Island per tutta la settimana queste sono state le previsioni per la giornata di domenica. Ecco perché abbiamo anticipato la gara. Le condizioni sono state quelle previste. Il problema non è mai stata la pioggia, ma il vento. Lo sappiamo bene per esperienze pregresse, specialmente in relazione al vento in quella particolare direzione. Era successo nel 2019 quando nel corso delle qualifiche della MotoGP™ abbiamo dovuto esporre le bandiere rosse per lo stesso motivo”.

 

Segui tutta la stagione 2023 LIVE e OnDemand con il VideoPass!