Martin regalerà alla Ducati la prima vittoria a Buriram?

Fra l'iberico e la doppietta, dopo il successo nella Tissot Sprint, ci sono i 26 giri in programma domani: ecco alcuni dettagli da tenere in mente

Dopo un sabato di rumore e adrenalina, il Gran Premio OR della Thailandia si prepara per una domenica super. Ecco dieci cose da sapere assolutamente prima del via. 

1 - Tredicesima pole in MotoGP™ per Jorge Martin (Prima Pramac Racing), che ha firmato il nuovo record sul giro a Buriram. È la quarta della stagione per lui. Quando è scattato al palo, in precedenza, ha vinto due volte (San Marino e Giappone). Ha vinto la sua settima Tissot Sprint, la quinta consecutiva. Ha nel mirino la quinta vittoria in MotoGP™ dopo Styria 2021, Germania 2023, San Marino 2023 e Giappone 2023. Se dovesse vincere, sarebbe la sua quarta doppietta dopo il Sachsenring, Misano e Motegi.

2 - Tredicesima pole consecutiva in MotoGP™ per Ducati, un nuovo record per Borgo Panigale, con una striscia iniziata a Le Mans. Per il 57° appuntamento di fila c’è almeno una Ducati in prima fila. È la quindicesima pole della stagione in corso, una in meno di quante raccolte lo scorso anno. Buriram è l'unica pista del calendario in cui il marchio emiliano non ha mai vinto.

3 - Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team), secondo in qualifica, ha eguagliato il suo secondo miglior risultato in questa stagione, raccolto in Germania. Terzo nella Sprint, punta al secondo podio in MotoGP™. Ma anche alla prima vittoria.

4 - Con il terzo posto in griglia, Aleix Espargaro (Aprilia Racing) si qualifica in prima fila per la quarta volta nel 2023. Quinto nella Sprint, insegue la quarta vittoria in MotoGP™. Sarebbe la terza dell’anno, per lui. 

5 - In pole qui l'anno scorso, Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team) si è qualificato quarto. Per la nona volta in questa stagione è nelle prime due file. Sesto nella Sprint, va a caccia del quarto acuto in top class dopo Argentina, Francia e India 2023. 

6 - Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing), ora matematicamente fuori dalla lotta per il campionato, si è qualificato quinto. Scatterà dalle prime due file per la quarta volta consecutiva. Argento nella Sprint, spera di salire sul podio della MotoGP™ per la nona volta. Nessun sudafricano ha mai raccolto tanto nella classe regina. 

7 - Con il sesto posto ottenuto nelle qualifiche, Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) scatterà dalle prime due file come fatto in ogni appuntamento, quest’anno, tranne che in Indonesia, quando è partito tredicesimo e ha poi vinto. Si aggiudica inoltre il BMW M Award a tre weekend dalla fine della stagione. Nella Sprint ha chiuso settimo. Se vincerà, domani, eguaglierà il numero di successi ottenuti l’anno scorso, quando ha messo le mani sul titolo. È il suo record personale. Il vantaggio dell’ufficiale di Borgo Panigale in classifica su Martin è sceso a 18 punti.

8 - Dopo aver superato la Q1, Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP™) si è qualificato settimo. Non faceva così bene dal Gran Premio della Catalogna, quando apriva la terza fila. Nella Sprint è finito ottavo. Insegue la prima vittoria nella classe regina.

9 - Dopo aver superato la Q1, il due volte vincitore a Buriram Marc Marquez (Repsol Honda Team) si è qualificato ottavo, nelle prime tre file per la sesta volta consecutiva. Nella Sprint ha acciuffato la quarta piazza all’ultima curva. Se dovesse vincere, domani, interromperebbe un digiuno iniziato 735 giorni prima: il suo ultimo successo risale al GP dell'Emilia-Romagna 2021.

10 - Maverick Vinales (Aprilia Racing) partirà nono. Per la quattordicesima volta quest’anno, si è qualificato nelle prime tre file. La sua Sprint è stata compromessa da una partenza infelice e un long lap penalty. È in corsa per entrare nella storia della MotoGP™ conquistando la vittoria di un Gran Premio con tre diversi marchi, dopo Suzuki e Yamaha. In griglia solo un altro pilota ha questa possibilità: si tratta di Jack Miller (Red Bull KTM Factory Racing). L’australiano è già salito sul gradino più alto del podio con Honda e Ducati.

Segui tutta la stagione 2023 LIVE e OnDemand con il VideoPass!