Classifica sempre più corta, la corsa al titolo entra nel vivo

Dopo 17 Gran Premi ci sono appena 13 punti a separare Bagnaia e Martin: ecco come sono cambiati i distacchi

Il leader iridato ha concesso il minimo, nella domenica di Buriram, ma la classifica ai vertici è sempre più corta e avvincente. Ecco come si sono evolute le cose al termine del Gran Premio OR della Thailandia. 

Il vantaggio si riduce

Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), secondo domenica, saluta il Paese asiatico perdendo 14 punti rispetto al primo degli inseguitori. A pesare, soprattutto, la Tissot Sprint, nella quale ha raccolto tre punti. Ora il suo vantaggio è ridotto a 13 lunghezze. 

Massimo punteggio

Messo alle spalle il passo falso di Phillip Island, dove una scelta sbagliata della gomma posteriore l’aveva visto retrocedere dalla prima alla quinta posizione all’ultimo giro, Jorge Martin (Prima Pramac Racing) in Thailandia ha conquistato pole, Sprint e gara della domenica. I punti totali sono 37, il massimo possibile. Con tre round ancora da affrontare, il ducatista ha il titolo nel mirino. 

Qualche chance rimane

Quarto nella domenica thailandese, Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team) vede allontanarsi il sogno iridato, che potrebbe sfumare già nei prossimi round. Si trova a 79 punti da Bagnaia e ne ha 61 di vantaggio sul pilota che potrebbe soffiargli il bronzo in campionato. 

Top 3 ancora possibile

A inseguire il romagnolo è Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing), matematicamente escluso dalla possibilità di vincere il titolo dopo l’appuntamento di Buriram. Argento sabato e terzo domenica, ha raccolto 25 punti in Thailandia. Bezzecchi è lontano. Ma mai dire mai.

Cambio in quinta piazza

Risale alle spalle di Binder l'ufficiale Aprilia Racing Aleix Espargaro, che nel precedente round era stato scavalcato da Johann Zarco (Prima Pramac Racing), vincitore a Phillip Island. In Thailandia il francese ha vissuto un fine settimana complicato, mentre lo spagnolo ha fatto meglio di lui.

Top 10

1

Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)

389 pts

2

Jorge Martin (Prima Pramac Racing)

376 (-13)

3

Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team)

310 (-79)

4

Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing)

249 (-140)

5

Aleix Espargaro (Aprilia Racing)

198 (-191)

6

Johann Zarco (Prima Pramac Racing)

194 (-195)

7

Maverick Vinales (Aprilia Racing)

170 (-219)

8

Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team)

164 (-225)

9

Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™)

145 (-244)

10

Jack Miller (Red Bull KTM Factory Racing)

144 (-245)

 

Segui tutta la stagione 2023 LIVE e OnDemand con il VideoPass!