Tutto o niente: a Sepang scatta l'ultimo trittico

A tre Gran Premi dalla fine i primi due sono divisi da soli 13 punti: in palio ce ne sono ancora 111

Eccoci all’ultima tripletta di questa storica stagione. Tre Gran Premi e poi avremo il nome del campione del mondo 2023. Tre Tissot Sprint e tre gare con ancora 111 punti in palio, con i primi due in classifica separati da soli 13 punti. Eccoci al Gran Premio che va in scena al Petronas Sepang International Circuit.

Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) è in testa alla classifica: negli ultimi weekend ha vissuto dei venerdì complicati e in diverse occasioni è stato costretto al passaggio in Q1. L’anno scorso a Sepang ha dato dimostrazione del suo grande valore avendo la meglio del suo attuale compagno di box Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team).

Jorge Martin (Prima Pramac Racing) è stato grande protagonista a Buriram con Bagnaia e Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing): grazie a una tattica perfetta ha avuto la meglio. Tantissime motivazioni quindi per lui prima di questo weekend in programma in Malesia, pista su cui nel 2022 è caduto mentre era in testa.

Binder sarà un osso duro da battere e avrà poco da perdere: in sella alla RC16 cercherà di conquistare quella tanto attesa vittoria. Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team) punta ad arrivare a Sepang al 100% della forma fisica; non sale sul podio da quella grande vittoria conquistata in India prima di rompersi la clavicola. Riuscirà a lasciare il segno?

Stesso mirino anche per altri piloti Ducati. Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team) nel Test svolto a Sepang era stato il più veloce. Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP™) a Buriram stava lottando per un posto sul podio prima di cadere. Johann Zarco (Prima Pramac Racing) e Fabio Di Giannantonio (Gresini Racing MotoGP™) vorranno essere protagonisti e lo stesso obiettivo lo avrà anche la wildcard e neo campione del mondo nel WorldSBK Alvaro Bautista, in azione con il team Aruba.it su una pista su cui ha corso per diverse volte...

Marc Marquez (Repsol Honda Team) a Buriram ci ha regalato un bel duello con Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™). Il francese in Malesia cercherà di avere la meglio dello spagnolo e l’anno scorso a Sepang è stato protagonista di una gran gara tenendo vive le sue speranze di titolo mondiale. Riusciranno a ripetersi anche in questo weekend?

Aleix Espargaro (Aprilia Racing) e Maverick Viñales a Buriram hanno sofferto le elevate temperature della moto, aspetto sul quale dovranno trovare una soluzione dirigendosi verso Sepang. Nel GP di Thailandia hanno fatto fatica anche Miguel Oliveira (CryptoDATA RNF MotoGP™ Team) e Raul Fernandez che in Malesia proveranno a fare bene in quello che è il weekend di casa per il fondatore del team Razlan Razali.

Jack Miller (Red Bull KTM Factory Racing) non sta vivendo uno dei suoi momenti migliori mentre in sella a una RC16 troviamo anche Augusto Fernandez (GASGAS Factory Racing Tech3) che a Buriram ha messo in mostra un gran passo che lo ha portato direttamente in Q2, prima di scivolare nelle retrovie nel corso della gara di domenica. A Sepang Pol Espargaro proverà a mettersi alle spalle il suo compagno di squadra.

Joan Mir (Repsol Honda Team) cercherà di mettersi dietro Marc Marquez e lo stesso nel team ufficiale Yamaha vale per Franco Morbidelli (Monster Energy Yamaha MotoGP™) con Quartararo. Takaaki Nakagami (LCR Honda Idemitsu) a Sepang avrà un’occasione per fare dei passi avanti: in questo weekend avrà un nuovo compagno di box, ovvero Iker Lecuona che prenderà il posto di Alex Rins, ancora alle prese con i postumi dell’infortunio dei mesi scorsi e reduce da un intervento chirurgico.

VideoPass da 19,99€

Tutti i contenuti IN DIRETTA oppure OnDemand, sempre alla portata e per un prezzo eccezionale

Abbonati adesso!

Tutto pronto quindi per questo weekend davvero importante nel testa a testa con in palio il titolo mondiale e che vede protagonisti Bagnaia e Martin. Vivi tutte le emozioni del Gran Premio PETRONAS della Malesia!

Segui tutta la stagione 2023 LIVE e OnDemand con il VideoPass!