Guidotti: "La pressione di inizio stagione per Miller è un'opportunità"

Il Team Manager del Red Bull KTM Factory Racing dice la sua sull'australiano che sta per affrontare la seconda stagione con la Casa austriaca

Il Team Manager del Red Bull KTM Factory Racing Team Francesco Guidotti a motogp.com ha parlato della stagione 2024 che attende la Casa di Mattighofen.

Nel 2023 KTM ha accolto Jack Miller. Un passaggio non facile per lui da Ducati a KTM che nella parte iniziale dell'annata ha comunque saputo centrare dei risultati importanti, come il duplice podio nel GP di Spagna.

Nelle prime sette gare del 2023 ha conquistato cinque piazzamenti nei primi sette per poi andare incontro a un periodo complicato: Miller poi nelle ultime sette gare dell'anno ha centrato cinque piazzamenti in top ten, cadendo a Valencia mentre era in testa.

“Sono davvero contento dei piloti, so che entrambi sono contenti di essere qui con noi e questo è il punto chiave", ha detto Guidotti. "È davvero importante che i piloti si sentano a loro agio nel team, con la moto e con il contesto che li circonda. Jack sta un po' cambiando la sua preparazione e quindi forse questo potrà davvero essergli di aiuto per conquistare dei risultati migliori e per essere più consistente nel corso della stagione".

Come per tutti coloro che non hanno un contratto per il 2025, le prime gare dell'anno saranno cruciali per il futuro: "La pressione arriva per tutti, forse un po' troppo presto. Nella prima parte della stagione dovremo prendere delle decisioni e a volte questa non è la cosa migliore per i piloti e anche per noi. Ci sono tanti fattori da considerare al momento di fare delle scelte: dobbiamo essere pronti e dobbiamo esserlo presto".

“Non è come anni fa quando c'era una vera e propria pausa invernale dove potevamo gestire tutti gli aspetti ed essere pronti in febbraio per scendere in pista con delle moto nuove e dei nuovi piloti. Alla fine della stagione tutto accade molto presto e quindi le decisioni devono essere prese presto nel corso dell'attuale stagione. Questa pressione non piace a nessuno. Ma tutti quelli che lavorano in questo mondo devono abituarsi a questa pressione quotidiana. Fa parte del nostro lavoro".

“Jack, quasi come tutti, è sul mercato. Anche per lui può essere un'opportunità. Dipende da come il pilota avverte questa pressione. È totalmente determinato a restare con noi, gli piace davvero tanto essere qui e quindi mi piacerebbe pensare che avverta la pressione di dimostrare a tutti e a se stesso il potenziale che ha”.

Una pressione non nuova per Miller che è consapevole di come i risultati saranno cruciali e se KTM riuscirà a trovare quei piccoli passi avanti di cui va alla ricerca senza dubbio nelle prime gare della stagione potrà lottare per il podio: questo è l'obiettivo dell'australiano e del team.