La MotoGP™ viaggia alla volta dell'Autodromo Internacional do Algarve dopo un primo atto in Qatar davvero avvincente.
Prime dichiarazioni di intenti
Jorge Martin (Prima Pramac Racing) in Qatar ha vinto la Tissot Sprint, mentre nella domenica di Lusail il migliore è stato il campione del mondo Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team). In Portogallo assisteremo a un nuovo capitolo della sfida tra i due ma occhio anche a Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing), attualmente secondo in classifica.
Non finisce qui
Buon primo weekend in Qatar per Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) che però punta a fare ancora meglio come anche Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP™) e Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team). Gran Premio del Qatar in salita invece per Marco Bezzecchi e Franco Morbidelli (Prima Pramac Racing) che quindi cercheranno di migliorarsi. E poi c'è anche Marc Marquez (Gresini Racing MotoGP™).
Buon esordio con Ducati per l'otto volte campione del mondo che però non è salito sul podio... ancora. Ce la farà a Portimao? Quella portoghese è una delle quattro piste presenti nel calendario 2024 sulle quali lo spagnolo non ha mai festeggiato.
Pedro Acosta (Red Bull GASGAS Tech3) in Qatar si è reso protagonista di un eccezionale esordio, con tanto di giro record e attacco ai danni di Marc Marquez. Portimao è una pista che conosce molto bene ma sarà alla sua prima volta qui in sella a una MotoGP™. Il suo compagno di squadra Augusto Fernandez punterà a sfruttare il fattore esperienza mentre Jack Miller (Red Bull KTM Factory Racing) vorrà essere protagonista come lo è stato nel 2023.
Record in pista
L'idolo di casa Miguel Oliveira (Trackhouse Racing) a Portimao ha già vinto e nel 2023 solo la sfortuna ha limitato il portoghese e Aprilia. Tutt'altra storia per Maverick Viñales (Aprilia Racing), a podio.
Raul Fernandez (Trackhouse Racing) e Aleix Espargaró (Aprilia Racing) proveranno a riscattarsi a Portimao.
La lotta per tornare dove conta
Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™) in Qatar ha raccolto solo un 11° posto. Il suo nuovo compagno di squadra Alex Rins ha collezionato due successi sulla pista portoghese: una bella occasione per Iwata per cercare di ridurre il gap da quelli davanti.
12° posto in Qatar per la new entry in casa Honda Johann Zarco (Castrol Honda LCR) davanti a Joan Mir (Repsol Honda Team). La Casa alata però non può essere soddisfatta e quindi cercherà di fare dei passi avanti anche sfruttando le nuove concessioni, considerando il difficile weekend vissuto a Lusail da Takaaki Nakagami (Idemitsu Honda LCR) e Luca Marini (Repsol Honda Team).
Cosa succederà nel weekend in arrivo con il secondo appuntamento dell'anno, ovvero il Gran Premio Tissot del Portogallo?