La MotoGP™ attraversa l’Atlantico: dopo il Portogallo, teatro del secondo atto del 2024, si va negli Stati Uniti per un nuovo duello a colpi di sorpassi e giri veloci. In programma c'è il Gran Premio Red Bull delle Americhe.
Per i giocatori di MotoGP™ Fantasy è arrivato il momento di mettere mano alla propria squadra. Ecco dunque qualche informazione da tenere in considerazione, dopo aver riepilogato quanto successo nello scorso round.
I migliori piloti in Portogallo
Jorge Martin (Prima Pramac Racing), vincitore del trofeo più ambito del fine settimana, ha salutato Portimao dopo aver incassato 44 punti. Era quindi un pilota da avere, nella squadra ideale, insieme a Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team), a quota 36 grazie al secondo posto di domenica e alla pole ottenuta sabato mattina.
Dietro alla coppia di Ducatisti, secondo il punteggio di MotoGP™ Fantasy, due piloti in sella alle RC16: si tratta di Pedro Acosta (Red Bull GASGAS Tech3), al suo primo podio in top class, e Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing).
Lo spagnolo ha contribuito a portare in vetta lo squadrone Red Bull GASGAS Tech3 fra i team.
A Ducati la palma di miglior marchio.
GP delle Americhe in arrivo
Di certo, davanti non mancheranno Martin e il campione del mondo Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), finito a terra nella domenica portoghese ma abbonato alla parte alta delle classifiche. L’anno scorso ad Austin ha vinto la Tissot Sprint e il giorno dopo è caduto mentre era in testa.
A livello di budget, sono entrambi impegnativi.
Fra le alternative ci sono Binder e Bastianini, rispettivamente a 3 e 2,8 milioni. Per avere Acosta ne servono invece appena 1,8.
Da tenere nel radar anche Maverick Vinales (Aprilia Racing), vincitore della Sprint a Portimao, messo fuori gioco domenica da un problema tecnico alla sua RS-GP quando era in lizza per il podio, nelle fasi finali. Costa 2,3 milioni e vorrà rifarsi.
C’è poi Marc Marquez (Gresini Racing MotoGP™), che si presenterà ad Austin per la prima volta su una Ducati, dopo aver raccolto in passato sette vittorie, sempre sulla Honda.
L’otto volte iridato viene da un secondo round del 2024 incoraggiante: argento nella Sprint, domenica stava lottando con Bagnaia, quando i due si sono scontrati e sono finiti a terra.
Per averlo servono 3 milioni. Riuscirà nel colpaccio?
Le cose si faranno più chiare dalle prime libere, in programma alle 17:45 ora italiana di venerdì.
Una panoramica completa delle quotazioni è disponibile sulla pagina MotoGP™ Fantasy.