Jorge Martin e Maverick Vinales una spanna sopra. Tolti i caschi e slacciate le tute al termine dei 60 minuti del turno dal quale sono emersi i dieci che accederanno direttamente alla Q2 del Gran Premio Red Bull delle Americhe, la coppia spagnola ha rifilato oltre quattro decimi a tutti gli altri.
Nuovo record a Austin
Il capoclassifica iridato, in sella alla GP24 del team Prima Pramac Racing, ha fermato il cronometro sui circa 5,5 km del tracciato di Austin dopo 2:01.397. Demolito dunque il precedente record di Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), stabilito l’anno scorso e battuto di circa mezzo secondo.
OUTRAGEOUS! 🤯@88jorgemartin SMASHES the old lap record! 💥#AmericasGP 🇺🇸 pic.twitter.com/7WQd8Gxn7D
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) April 12, 2024
Bagnaia prende l’ascensore
Nel venerdì pomeriggio texano, in una pista sulla quale si toccano i 350 km/h, il pilota targato Aprilia Racing si è fermato a 76 millesimi da Martin, mentre Marc Marquez (Gresini Racing MotoGP™) ha chiuso terzo. Dietro al trio spagnolo si è piazzato Bagnaia, che si è parcheggiato nella zona alta della classifica nelle fasi finali del turno.
I primi sette
In quinta posizione il rookie Pedro Acosta (Red Bull GASGAS Tech3), galvanizzato dal primo podio in top class ottenuto a Portimao nello scorso appuntamento iridato. A seguire Aleix Espargaro (Aprilia Racing), che porta così a due le RS-GP nei primi sei, e Franco Morbidelli (Prima Pramac Racing), a sette decimi dal compagno di squadra in vetta.
Nipponici in crisi
Venerdì complicato per i marchi giapponesi. Ultime quattro posizioni per le Honda, precedute dalle due Yamaha.
Lotta per la pole
Domani le qualifiche quando in Italia saranno le ore 17:50, sulla scia delle ultime libere. Alle 22, poi, la Tissot Sprint. Dieci i giri previsti per l’appuntamento clou del sabato texano.
Top 10
1 |
Jorge Martin (Prima Pramac Racing) |
2:01.397 |
2 |
Maverick Vinales (Aprilia Racing) |
+0.076 |
3 |
Marc Marquez (Gresini Racing MotoGP™) |
+0.409 |
4 |
Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) |
+0.411 |
5 |
Pedro Acosta (Red Bull GASGAS Tech3) |
+0.569 |
6 |
Aleix Espargaro (Aprilia Racing) |
+0.627 |
7 |
Franco Morbidelli (Prima Pramac Racing) |
+0.706 |
8 |
Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) |
+0.747 |
9 |
Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) |
+0.847 |
10 |
Marco Bezzecchi (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) |
+0.961 |