La prossima fermata è Le Mans: la MotoE™ verso il 2° round del 2024

Archiviate le gare di Portimao, le elettriche tornano in pista per il Gran Premio di Francia: ecco i piloti da tenere d'occhio e gli orari del fine settimana

C’è il campione del mondo in carica Mattia Casadei (LCR E-Team) in cima alla classifica del campionato del mondo FIM Enel MotoE™ dopo il primo round corso a Portimao, in Portogallo.

Ma il suo vantaggio è minimo: appena un punto su Hector Garzo (Dynavolt Intact GP MotoE™), che nell’appuntamento d’apertura non ha affatto sfigurato, raccogliendo due argenti.

Ora il circus delle elettriche si sposta in Francia, dove nel fine settimana in arrivo si consumerà il secondo atto del 2024.

Chi proverà a recuperare terreno sui primi due della classifica?

Fra loro non mancherà Nicholas Spinelli (Tech3 E-Racing), che a Portiamo si è preso Gara 1, ma in Gara 2 è finito a terra. Il suo morale è alto: di recente è infatti sceso in pista nel WorldSBK ottenendo un successo che ha stupito.

Da tenere d’occhio anche Eric Granado (LCR E-Team). Per lui l’imperativo è rifarsi: in Portogallo, in Gara 1, è caduto mentre era in testa, mentre in Gara 2 ha visto sfumare il podio per poco, chiudendo quarto.

Nella mischia ci sarà poi Jordi Torres (Openbank Aspar Team), che l’anno scorso a Le Mans è salito sul gradino più alto del podio di Gara 1.

Fra i suoi principali rivali c’era Matteo Ferrari (Felo Gresini MotoE™), che a Portimao nel 2024 ha iniziato col singhiozzo. In Francia, dopo aver pasticciato in Gara 1 con il coinvolgimento in un incidente costato una penalizzazione, in Gara 2 si era rifatto vincendo.

Spostando di nuovo lo sguardo sulla corsa al titolo 2024, arrivano in Francia sorridendo anche Lukas Tulovic (Dynavolt Intact GP MotoE™) e Kevin Zannoni (Openbank Aspar Team), quarto e quinto nei punteggi.

Tulovic, in particolare, insegue Spinelli con due lunghezze di ritardo. In MotoE™, nel 2021, aveva vinto in Austria. Nel mirino ha un nuovo podio.

Le elettriche scenderanno in pista per le qualifiche alle 16:15 di venerdì pomeriggio. Sabato le due gare, alle 12:15 e 16:10.