Quattro diversi marchi davanti, al Mugello svetta la Ducati di Bagnaia

I risultati delle prove del GP d'Italia, validi per l'accesso diretto in Q2, vedono il numero 1 della MotoGP™ davanti a Rins, Acosta e Oliveira

Al Mugello, sulla pista in cui ha vinto l’anno scorso e anche quello prima, Francesco Bagnaia ha firmato il miglior tempo del venerdì chiudendo in testa la sessione che ha definito i dieci ai quali si sono aperte le porte della Q2 del Gran Premio d’Italia Brembo.

Autore di un 1:44.938, il campione del mondo del Ducati Lenovo Team ha preceduto Alex Rins e Pedro Acosta.

Le cadute di oggi e di ieri

Il pilota del team Monster Energy Yamaha MotoGP™, impegnato sul tracciato nel quale l’anno scorso ha rimediato un infortunio che l’ha tenuto per parecchio lontano dai circuiti, ha portato in alto una M1 che proprio qui in Toscana, di recente, è scesa in pista per una giornata di test nella quale è stata promossa la nuova aerodinamica del prototipo giapponese. Il rookie del team Red Bull GASGAS Tech3 ha invece chiuso nella prima fila virtuale dopo la seconda caduta della giornata, seguita a quella rimediata nelle libere della mattinata.

Marc Marquez in Q2

A seguire Miguel Oliveira, che con la livrea Trackhouse Racing ha contribuito nel portare a quattro i diversi marchi nelle prime posizioni. Nella sua scia, ad appena 5 millesimi, Marc Marquez: l’otto volte iridato del team Gresini Racing MotoGP™, che negli ultimi due round non era andato oltre la Q1 scattando 13esimo e 14esimo, questa volta si è garantito una partenza dalle prime quattro file.

Il leader della classifica iridata, Jorge Martin (Prima Pramac Racing), ha terminato il suo venerdì in settima posizione dietro al compagno di marca Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team). Il riminese ha girato a quasi mezzo secondo dal campione del mondo ed è protagonista, proprio insieme al numero 89 e a Marc Marquez, dell’argomento più caldo del mercato 2025: i tre sono infatti in ballo per la seconda sella del team ufficiale Ducati accanto al già confermato Bagnaia.

I grandi esclusi

A chiudere la top ten, dopo il venerdì del Mugello, sono le due RS-GP marchiate Aprilia Racing di Maverick Vinales e Aleix Espargaro.

Fuori dall’accesso diretto alla Q2, invece, Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing), tredicesimo, e la coppia targata Pertamina Enduro VR46 Racing Team. Fabio Di Giannantonio e Marco Bezzecchi hanno terminato i 60 minuti del turno in 12esima e 14esima posizione.

Qualifiche e Tissot Sprint

Alle 10:10 di sabato 1° maggio le ultime libere prima delle qualifiche. Alle 15 il via alla Tissot Sprint, su 11 giri.

 

Top 10

1

Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)

1:44.938

2

Alex Rins (Monster Energy Yamaha MotoGP™)

+0.273

3

Pedro Acosta (Red Bull GASGAS Tech3)

+0.388

4

Miguel Oliveira (Trackhouse Racing)

+0.402

5

Marc Marquez (Gresini Racing MotoGP™)

+0.407

6

Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team)

+0.465

7

Jorge Martin (Prima Pramac Racing)

+0.467

8

Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP™)

+0.474

9

Maverick Vinales (Aprilia Racing)

+0.486

10

Aleix Espargaro (Aprilia Racing)

+0.523

 

QUI LA CLASSIFICA COMPLETA

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.