Terzo successo consecutivo di Alonso, davanti a Veijer

Sul podio anche Yamanaka: risultati ed episodi clou della gara della Moto3™ al Mugello per il GP d'Italia

Lo strappo decisivo all’ottavo giro, quando è riuscito a mettere qualche metro fra sé e i cinque piloti che, insieme a lui, facevano parte del trenino che stava guidando il Gran Premio Brembo d’Italia, classe Moto3™.

Così David Alonso (CFMOTO Valresa Aspar Team) ha vinto la sua terza gara di fila, la quinta dell’anno, nel giorno in cui il più vicino inseguitore nella corsa al titolo, Daniel Holgado (Red Bull GASGAS Tech3), ha raccolto appena due punti.

Lo spagnolo ha chiuso quattordicesimo dopo una penalizzazione di due long lap a causa di un episodio che nella prima curva, subito dopo la partenza, ha coinvolto Jose Rueda (Red Bull KTM Ajo) e Stefano Nepa (LEVELUP - MTA), finiti entrambi a terra.

Quello non era il primo start, per la classe cadetta: al primo era seguita una bandiera rossa che dopo qualche giro aveva rispedito tutti ai box. La causa: un incidente all’uscita dalla Arrabbiata 2, dove Xabi Zurutuza (Red Bull KTM Ajo) aveva perso il controllo della sua moto in uscita, mentre era sul cordolo. Inevitabile l’impatto con Filippo Farioli (SIC58 Squadra Corse), che lo seguiva ed è finito a terra insieme allo spagnolo. 

In quel momento davanti c’era un gruppo di quattro piloti, impegnati in un circuito nel quale i giochi delle scie, nel lungo rettilineo principale, contribuivano nel rimescolare spesso le posizioni: insieme ad Alonso, in fuga, c’erano Ivan Ortola (MT Helmets - MSI), Collin Veijer (Liqui Moly Husqvarna Intact GP) e Taiyo Furusato (Honda Team Asia), che si sono schierati in quest’ordine nella nuova griglia, definita in base alle posizioni del terzo giro.

Negli undici giri previsti dopo la ripartenza, a loro si sono aggiunti David Munoz (BOE Motorsports) e Ryusei Yamanaka (MT Helmets - MSI), terzo al traguardo dietro ad Alonso e Veijer. L’olandese nel finale era riuscito a rifarsi sotto avvicinandosi al colombiano, ma non abbastanza per provare un attacco. Fra i due, sotto la bandiera a scacchi, meno di un decimo e mezzo. 

Ortola, terzo fino a qualche curva dalla fine, è caduto ed è ripartito chiudendo sesto dietro a Furusato, quarto, e Munoz, quinto.

Di fronte al pubblico italiano, il miglior pilota di casa è stato Luca Lunetta, settimo sulla Honda del team SIC58 Squadra Corse.

La Moto3™ tornerà in pista a fine giugno per l’ottavo appuntamento del calendario 2024, sul circuito di Assen.

Top 10

1 David Alonso (CFMOTO Valresa Aspar Team)  
2 Collin Veijer (Liqui Moly Husqvarna Intact GP)   +0.142
3 Ryusei Yamanaka (MT Helmets - MSI) +1.253
4 Taiyo Furusato (Honda Team Asia) +1.700
5 David Muñoz (BOE Motorsports) +5.399
6 Ivan Ortola (MT Helmets - MSI)   +12.556
7 Luca Lunetta (SIC58 Squadra Corse)  +13.839
8 Adrian Fernandez (Leopard Racing) +13.971
9 Jacob Roulstone (Red Bull GASGAS Tech3)  +14.099
10 Matteo Bertelle (Kopron Rivacold Snipers Team) +14.106

 

QUI LA CLASSIFICA COMPLETA

 

25% di sconto

Segui il resto del 2024 con MotoGP™ VideoPass e gustati ogni attimo di ogni Gran Premio

Abbonati adesso!
Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.