Ecco le dieci cose da sapere prima del via del Gran Premio Liqui Moly della Germania.
1 - Il leader del campionato Jorge Martin (Prima Pramac Racing) in Germania ha ottenuto la quarta pole del 2024 dopo quelle di Qatar, Francia e Italia. Lo ha fatto stabilendo il nuovo record sul giro al Sachsenring. Ha nel mirino l’ottava vittoria in MotoGP™, la seconda consecutiva su questo tracciato dopo quella del 2023. Per il secondo anno di fila, farebbe doppietta.
2 - Miguel Oliveira (Trackhouse Racing) si è qualificato secondo, mai così bene dal 2020, quando in Portogallo era in pole (ha poi vinto la gara). Non partiva dalla prima fila dal round di Barcellona della scorsa stagione. Non vince dal 2022, quando l’ha fatto in Thailandia. Ci proverà.
3 - Dopo aver superato la Q1, Raul Fernandez (Trackhouse Racing) si è qualificato terzo eguagliando il risultato ottenuto nel GP della Catalogna del maggio scorso. Per la seconda volta quest’anno, grazie anche a Oliveira, ci sono due Aprilia in prima fila. Era già successo a Barcellona. Cercherà di battere il suo miglior risultato in MotoGP™, per ora rappresentato dalla quinta piazza di Valencia 2023.
4 - Il campione del mondo in carica Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) si è qualificato quarto. Interrompe così una serie positiva che dopo Jerez l’aveva visto sempre primo o secondo (in Spagna aveva comunque vinto). Se dovesse finire primo, sarebbe il quarto centro domenicale consecutivo: l’ultimo a riuscirci era stato proprio lui nel 2022.
5 - Nonostante una caduta nella Q2, Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP™) si è qualificato quinto. È il suo secondo miglior risultato del 2024 dopo quello di Assen, dov’era una casella più avanti, quarto. Finora ha ottenuto quattro podi nella classe regina, due con Honda e altrettanti su Ducati. Vuole il quinto.
6 - Sesto in qualifica, Franco Morbidelli (Prima Pramac Racing) ha eguagliato il suo miglior risultato del 2024. Non sale sul podio da Jerez 2021. Ci tornerà al Sachsenring?
7 - Protagonista di una caduta ad alta velocità nella Q2, Maverick Vinales (Aprilia Racing) scatterà settimo. In MotoGP™ ha vinto dieci volte. Cercherà di salire a 11.
8 - Il rookie Pedro Acosta (Red Bull GASGAS Tech3) si è qualificato 10° eguagliando il suo peggior risultato in MotoGP™. L’appuntamento clou del GP della Germania, che affronterà all’età di 20 anni e 43 giorni, sarà per lui l'ultima possibilità di diventare il più giovane vincitore di una gara della classe regina. Il record al momento appartiene a Marc Marquez (20 anni e 63 giorni, Austin 2013).
9 - Aprilia e KTM/GASGAS non hanno mai vinto al Sachsenring. Il marchio di Noale non è nemmeno salito sul podio, mentre quello austriaco è arrivato al secondo posto.
10 - Marc Marquez (Gresini Racing MotoGP™), due volte nella ghiaia venerdì, si è qualificato 13°. È il suo peggior risultato di sempre al Sachsenring in MotoGP™. Non vince dal GP dell'Emilia Romagna 2021 (987 giorni fa). In Germania è salito sul gradino più alto del podio 11 volte. Raggiungere quota 12 sarà complesso. Ma mai dire mai.