There Can Be Only One: chi guiderà la classifica dopo la gara in Austria?

Una carrellata con i piazzamenti inseguiti dai protagonisti della griglia della MotoGP™ nell'11° appuntamento del 2024

Ecco le dieci cose da sapere prima del via della gara del Gran Premio d’Austria, undicesimo round del campionato 2024 della MotoGP™.

1 - In pole c’è Jorge Martin (Prima Pramac Racing), che si è aggiudicato la quinta qualifica della stagione. Il tempo con cui l’ha fatto rappresenta il nuovo record del Red Bull Ring, dove è già partito davanti a tutti in due GP. Una volta è salito sul podio, un’altra ha vinto.

2 - Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) e Martin si trovano a pari punti in classifica. Al primo posto c’è però solo l’italiano, in base a un calcolo che tiene in considerazione il maggior numero di vittorie domenicali. Il sistema utilizzato, se anche la quota di successi è identica fra due avversari a pari punti, procedere quindi considerando i secondi e, se necessario, i terzi posti.

3 - Bagnaia a Spielberg ha conquistato la sua terza vittoria del 2024 in una Tissot Sprint. Ha nel mirino il settimo acuto dell’anno, che lo porterebbe a eguagliare il suo record personale stagionale, raggiunto sia nel 2022 che nel 2023.

4 - Marc Marquez (Gresini Racing MotoGP™) scatterà dalla terza casella. Non vince dal GP dell'Emilia-Romagna del 2021 (1.029 giorni fa). Insegue il primo successo su una Ducati. Al Red Bull Ring, non è mai salito sul gradino più alto del podio della classe regina.

5 - Ducati potrebbe eguagliare Honda come marchio con il maggior numero di podi monopolizzati in MotoGP™ (17), quindi di appuntamenti in cui ha messo i suoi piloti al primo, secondo e terzo posto.

6 - Se dovesse vincere un pilota Ducati, per Borgo Panigale sarebbe il decimo centro del 2024, il nono al Red Bull Ring. Un altro circuito di grande successo per il reparto corse emiliano è Lusail, dove ha raccolto otto vittorie.

7 - Dopo aver superato la Q1, Jack Miller (Red Bull KTM Factory Racing) si è qualificato nella quinta casella dello schieramento. Eguaglia così il suo miglior risultato del 2024, ottenuto in Portogallo, dov’è finito quinto nella Sprint e nella gara della domenica. Punta a un podio che gli sfugge dal GP di Spagna dello scorso anno.

8 - Aprilia non è mai andata oltre il sesto posto nelle gare svolte al Red Bull Ring. Aleix Espargaro l’ha fatto nel 2022, Maverick Vinales un anno dopo.

9 - Franco Morbidelli (Prima Pramac Racing), ottavo in qualifica, ha eguagliato la sua seconda migliore Q2 dell’anno, facendo come a Jerez e Assen. Sesto nella Sprint, non sale sul podio da Jerez 2021. Proverà a tornare in top 3.

10 - Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) si è qualificato 12° e ha chiuso la Sprint 7°. Non sale sul podio dal GP del Qatar. Il successo gli sfugge dal GP d’Austria 2021. Si ripeterà?

La risposta arriverà al termine dei 28 giri in programma domani sul circuito di Spielberg.

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.