Terza doppietta per Bagnaia che vince in Austria ed è leader in solitaria

Pecco domina al Red Bull Ring, precede Martin e Bastianini; quarto posto per Marquez che rimonta dopo essere scivolato in 13^ posizione per via di un problema in partenza con l'holeshot

Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) mette il sigillo finale su un weekend stupendo e perfetto al Red Bull Ring. Dopo la vittoria nella Tissot Sprint di sabato vince anche la gara lunga del Gran Premio d'Austria, precedendo Jorge Martin (Prima Pramac Racing). Con la terza doppietta stagionale e la 25^ vittoria in top class Pecco balza in testa alla classifica con cinque punti di vantaggio sullo spagnolo. Ora il campione del mondo è nella top ten dei piloti più vincenti in classe regina, raggiungendo Kevin Schwantz. Il podio è completato da Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team), quarto posto per Marc Marquez (Gresini Racing MotoGP™) autore di una bella rimonta dopo un problema in partenza.

Problemi in partenza per Marquez

Il poleman Jorge Martin (Prima Pramac Racing) al via conserva la prima posizione mentre alle sue spalle c'è Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), seguito da Jack Miller (Red Bull KTM Factory Racing) che approfitta di un problema in partenza per Marc Marquez (Gresini Racing MotoGP™) alle prese con l''holeshot'. Lo spagnolo si tocca con Franco Morbidelli (Prima Pramac Racing) e va lungo alla prima curva, ritrovandosi così in 13^ posizione.

Bagnaia va in testa

All'inizio del secondo giro Pecco supera Martin, con Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) terzo a quattro decimi dai primi due. Dietro al riminese ci sono le KTM di Miller e Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing). Nel frattempo parte la rimonta di Marc Marquez che mette nel mirino il fratello Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP™).

Gran rimonta per Marquez

I primi tre hanno oltre tre secondi di vantaggio sugli inseguitori che vedono anche l'arrivo di Marco Bezzecchi (Pertamina Enduro VR46 Racing Team), Aleix Espargaró (Aprilia Racing) e Marc Marquez, il quale col gomito tocca il posteriore di Miller che poi cade in autonomia poco dopo.

Momento chiave

Bagnaia ha oltre un secondo di margine su Martin che a sua volta ha un buon margine su Bastianini. Il quarto posto vede la lotta tra Binder, Bezzecchi e Marquez mentre alle loro spalle il settimo posto è questione tra Maverick Viñales (Aprilia Racing), Aleix Espargaró (Aprilia Racing), Morbidelli e Alex Marquez, con Pol Espargaró (KTM) 11° e Pedro Acosta (Red Bull GASGAS Tech3) 14° a otto giri dalla fine.

In top ten

Marc Marquez chiude quarto davanti a Binder e Bezzecchi, seguito dalle due Aprilia di Viñales e Aleix Espargaró. Morbidelli e Alex Marquez completano la top ten.

Questi i primi dieci alla fine della gara della top class al Red Bull Ring:

1

Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)

 

2

Jorge Martin (Prima Pramac Racing)

+3.232

3

Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team)

+7.357

4

Marc Marquez (Gresini Racing MotoGP™)

+13.836

5

Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing)

+18.620

6

Marco Bezzecchi (Pertamina Enduro VR46 Racing Team)

+21.206

7

Maverick Viñales (Aprilia Racing)

+24.322

8

Franco Morbidelli (Prima Pramac Racing)

+27.677

9

Aleix Espargaró (Aprilia Racing)

+28.829

10

Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP™)

+30.268


PER LA CLASSIFICA COMPLETA CLICCA QUI

 

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.