Lampo di Binder, ma Marc Marquez è lì vicino

A Motegi il sudafricano della KTM chiude in testa il venerdì del GP del Giappone, con Martin 3° e Bagnaia 7°: tempi, distacchi e classifica della sessione che ha deciso l'accesso diretto alla Q2

Gli umori nelle due metà del box Red Bull KTM Factory Racing al termine del turno decisivo del venerdì del Gran Premio Motul del Giappone: da una parte il risultato di Brad Binder, autore del miglior crono della giornata, 1:43.436. Dall’altro il finale amaro di Jack Miller, caduto sul più bello e rimasto per tre centesimi fuori dall’accesso diretto alla Q2, dove domani i piloti della MotoGP™ si giocheranno la pole position del sedicesimo appuntamento stagionale.

Il sudafricano, dunque, ha mostrato i muscoli. Mentre l’australiano non è riuscito a concretizzare una sessione nella quale ha comunque convinto, su un tracciato che nel 2022 l’ha visto vincere in sella alla Ducati ufficiale.

La coppia che si gioca il titolo MotoGP™

Dietro al numero 33, in seconda posizione, Marc Marquez (Gresini Racing MotoGP™), che ha incassato un ritardo di appena 33 millesimi. A seguire Jorge Martin (Prima Pramac Racing) e Pedro Acosta (Red Bull GASGAS Tech3), che a sei minuti dalla bandiera a scacchi condivideva il miglior tempo provvisorio con Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), i due autori dello stesso identico riferimento. 

Nella corsa al titolo, il numero 89 e l’italiano sono divisi da 21 punti, con lo spagnolo in vantaggio.

Il campione del mondo in carica ha chiuso settimo dietro al compagno di squadra Enea Bastianini, quinto, e Maverick Vinales, sesto (Aprilia Racing).

Il marchi giapponesi rincorrono

Oltre a Miller, ha mancato l’accesso diretto alla Q2 per pochissimo l’idolo di casa Takaaki Nakagami (Idemitsu Honda LCR), dodicesimo e migliore fra le RC213V. Nessun marchio giapponese nei primi dieci, con Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™) quattordicesimo per il reparto corse di Iwata. 

Gli orari del sabato con qualifiche e Sprint

Per la classe regina il momento di tornare in pista arriverà domani con le ultime libere, che scatteranno quando in Italia saranno le 3:10 di notte. A seguire le qualifiche.

La Tissot Sprint alle 8. Dodici i punti in palio per il vincitore, altrettanti i giri previsti sui 4,8 chilometri del circuito di Motegi. 

Top 10

1

Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing)

1:43.436

2

Marc Marquez (Gresini Racing MotoGP™)

+0.033

3

Jorge Martin (Prima Pramac Racing)

+0.132

4

Pedro Acosta (Red Bull GASGAS Tech3)

+0.147

5

Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team)

+0.169

6

Maverick Vinales (Aprilia Racing)

+0.284

7

Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)

+0.318

8

Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP™)

+0.597

9

Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team)

+0.646

10

Marco Bezzecchi (Pertamina Enduro VR46 Racing Team)

+0.773

 

QUI LA CLASSIFICA COMPLETA

 

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.