Tutto il meglio dal giovedì del GP della Solidarietà

Martin contro Bagnaia, Marc Marquez alle prese con Bastianini: tanti i duelli decisivi nell'appuntamento finale del 2024 in programma a Barcellona, dove le interviste hanno offerto tantissimi spunti

Sono parecchie, le angolazioni da tenere in considerazione mentre il grande circus si avvicina al Gran Premio della Solidarietà Motul di Barcellona, ultimo atto del campionato 2024. Domenica, quando le serrande scenderanno sui box della Catalogna simboleggiando un sipario che cala su una stagione fatta di 20 appuntamenti iridati passati per mezzo mondo, ci saranno due piloti arrivati al capolinea e tre che sapranno, finalmente, in che posizione avranno chiuso l’annata.

Uno di loro sarà il nuovo campione del mondo. Un altro, viceiridato, potrebbe sentirsi il grande sconfitto. Il terzo, al quale andrà il bronzo, avrà di che sorridere.

Nelle interviste del giovedì che precede il via all’azione in pista, sono stati questi i temi affrontati. A partire dalla sfida ai vertici fra Jorge Martin (Prima Pramac Racing) e Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), intervenuti in conferenza stampa. Ecco le voci dei due, divisi da 24 lunghezze in una corsa al titolo ormai agli sgoccioli.

Dodici mesi fa l'ultimo round iridato vedeva in ballo sempre la coppia protagonista del 2024, anche se a posizioni invertite. VIDEO - "Forse Pecco può darmi consigli"

È indecisa anche la terza piazza, con Marc Marquez (Gresini Racing MotoGP™) davanti a Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) per appena un punto.

Martedì prossimo, quando le serrande dei box si riapriranno a due giorni dalla bandiera a scacchi del Gran Premio per i primi test in versione 2025, i due avranno cambiato postazione. L’italiano vestirà i colori KTM, mentre lo spagnolo occuperà proprio il posto dell’italiano, in rosso come compagno di squadra di Bagnaia nella formazione ufficiale di Borgo Panigale.

Spazio quindi ad Aleix Espargaro: dopo aver annunciato il ritiro, lo spagnolo si prepara per la sua ultima apparizione da pilota a tempo pieno in MotoGP™. Lascerà la sua sella a Martin, diretto nel team Aprilia Racing.

Quello di Espargaro non è l’unico addio previsto: fra i piloti che diranno bye bye alla classe regina ci sarà anche Takaaki Nakagami (Idemitsu Honda LCR), ospite del MotoGP™ Podcast. Diventerà uno dei tester della HRC, proprio come Espargaro. QUI LA PUNTATA

MotoGP™ VideoPass a soli 9.99 €

Non perderti il duello finale per il titolo di Campione del Mondo MotoGP™ 2024

Sottoscrivilo ora!
Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.