È iniziata fra le scintille, la Tissot Sprint del Gran Premio della Solidarietà Motul di Barcellona, alla quale Jorge Martin (Prima Pramac Racing) e Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) si sono presentati divisi da 24 punti in classifica, il titolo 2024 della MotoGP™ in bilico fra i due nell’ultimo round dell’anno.
Alla seconda curva, a sorpresa, davanti a tutti la GP24 di Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team), partito ottavo e balzato subito in testa con il campione del mondo a seguire e il leader iridato terzo, tallonato da Pedro Acosta (Red Bull GASGAS Tech3).
🚦LIGHTS OUT IN THE FINAL #TissotSprint OF 2024 🚦@Bestia23 leads @PeccoBagnaia as @88jorgemartin is 3rd into T1 💥#SolidarityGP 🏁 | #TheRematch pic.twitter.com/iiikUpZUNY
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) November 16, 2024
Nella successiva piega verso destra, dopo un cambio di direzione, Bastianini non ha poi chiuso la linea lasciando un varco a Bagnaia, che si è infilato mettendosi davanti. Nel frattempo Acosta veniva affiancato all’esterno da Marc Marquez (Gresini Racing MotoGP™): i due sono entrati in contatto, con la carena strappata dalla RC16 del numero 31, costretto al ritiro.
Tutto qua? Macché.
Contact between @37_pedroacosta and @marcmarquez93 💥💥#SolidarityGP 🏁 pic.twitter.com/Bs1qTRaGKc
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) November 16, 2024
I ripetuti attacchi di Martin
Alla curva 4 un’altra mossa ai vertici, con Martin che si è messo in seconda posizione grazie a un sorpasso all’interno su Bastianini. È andato subito largo, però, scivolando di nuovo in terza piazza.
Per riportarsi in seconda posizione lo spagnolo ha dovuto aspettare l’inizio del terzo passaggio, quando alla prima frenata ha piegato il numero 23: a quel punto l’appuntamento clou del sabato vedeva davanti a tutti la coppia in lizza per il titolo. Vincendo la Sprint, Martin avrebbe messo le mani sul trofeo più ambito. Ma Bagnaia aveva diversi metri di vantaggio: il numero 89 sarebbe riuscito a ricucire il distacco?
🏃 @88jorgemartin won't waste any time!
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) November 16, 2024
He passes @Bestia23 to take 2nd! He's now one overtake away from his target 🔄#SolidarityGP 🏁 pic.twitter.com/nWmVL7xwhm
No, perché anziché attaccare, si è dovuto difendere dal ritorno di Bastianini, con il quale ha avviato un duello durato fino al quinto giro. Poi si è preso un margine che nel finale è stato riassorbito dal romagnolo, pronto ad attaccare all’ultimo passaggio. La mossa decisiva è arrivata alla curva 5, dove Bastianini si è preso la seconda posizione e non l’ha più mollata fino al traguardo.
⚔️ @Bestia23 gets @88jorgemartin back! ⚔️#SolidarityGP 🏁 pic.twitter.com/8ZpSvTVM8b
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) November 16, 2024
Ridotto il gap fra i due leader
Bagnaia, che per tenere vive le sue speranze di mettere le mani sul titolo era chiamato a vincere, l’ha fatto da dominatore. Il suo compagno di squadra, argento di giornata, ha portato via altri due punti a Martin, terzo. Domani la coppia che guida il Mondiale scatterà per la gara decisiva divisa da 19 lunghezze.
A last-lap attack! ⚡@Bestia23 is up into 2nd! 🔄🔥#SolidarityGP 🏁 pic.twitter.com/a2tSvsNEVy
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) November 16, 2024
Chi è rimasto senza medaglia
Ai piedi del podio della Sprint è finito Aleix Espargaro (Aprilia Racing), autore di una partenza fiacca che l’ha visto arretrare dalla seconda casella all’ottava posizione. L’iberico non si è scomposto e ha poi recuperato fino a una quarta piazza ottenuta in volata su Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP™). Questo è l'ultimo appuntamento del numero 41 in MotoGP™ come pilota a tempo pieno.
Sesto sotto la bandiera a scacchi Franco Morbidelli (Prima Pramac Racing), settimo Marc Marquez (Gresini Racing MotoGP™) dopo la frittata con Acosta. A punti anche Marco Bezzecchi (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) e Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing).
19 points down 📊@PeccoBagnaia has done EVERYTHING in his power to keep his title hopes alive and he's been successful so far! 🔥#SolidarityGP 🏁 pic.twitter.com/ZcuN5lTDsl
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) November 16, 2024
Gli orari della domenica della MotoGP™
La classe regina tornerà in pista domani mattina alle ore 9:40 per il warm up. Dalla gara, al via alle 14, emergerà il nuovo campione del mondo della MotoGP™.
Top 10
1 |
Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) |
|
2 |
Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) |
+0.942 |
3 |
Jorge Martin (Prima Pramac Racing) |
+1.270 |
4 |
Aleix Espargaro (Aprilia Racing) |
+1.857 |
5 |
Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP™) |
+1.942 |
6 |
Franco Morbidelli (Prima Pramac Racing) |
+5.263 |
7 |
Marc Marquez (Gresini Racing MotoGP™) |
+5.303 |
8 |
Marco Bezzecchi (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) |
+5.507 |
9 |
Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) |
+5.573 |
10 |
Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™) |
+5.937 |