In cifre: la stratosferica stagione 2024 da record di Ducati

Record di vittorie, record di podi, doppiette... per la Casa emiliana è stata davvero un'annata magnifica

La stagione 2024 verrà ricordata per tanti motivi: il primo titolo MotoGP™ di Jorge Martin, il ritorno alla vittoria di Marc Marquez, il record personale di successi di Francesco Bagnaia con 11 vittorie nelle gare lunghe... e tanto altro. Ma in questo 2024 c'è un tratto saliente che emerge con forza: lo straordinario livello di Ducati.

Dopo aver conquistato due titoli consecutivi in MotoGP™ nel 2022 e 2023, Bagnaia e Ducati hanno iniziato la stagione 2024 da grandi favoriti. La domanda che tutti si facevano era: riusciranno a migliorare ancora una moto già quasi perfetta? Come hanno dimostrato i piloti del team VR46 e Gresini in sella alla GP23, la risposta è stata un sì.

L'unica Casa che è riuscita a battere Ducati nel corso di questo 2024 è stata Aprilia grazie alla magica prestazione di Maverick Viñales ad Austin. KTM in diverse occasioni è stata della partita, con Pedro Acosta e l'esperto Brad Binder. Ma Ducati –con Martin, Bagnaia, Marc Marquez ed Enea Bastianini - si è dimostrata davvero imbattibile. Quattro dei migliori piloti del pianeta (per un totale di 14 titoli mondiali) su una moto praticamente perfetta rappresentano un pacchetto davvero invincibile. Questo è il termine che sintetizza al meglio il 2024 di Ducati.

Le cifre non mentono

Ecco gli impressionanti numeri della stagione 2024 di Ducati:

Record di vittorie in una stagione: 19

Come detto, l'unica gara che non ha visto una vittoria di Ducati è stata quella del GP delle Americhe. Per il resto è stata una stagione davvero impeccabile. Bagnaia ha vinto 11 gare lunghe, tre a testa per Martin e Marquez, due per Bastianini.

Record di podi in una stagione: 53

Soli due piloti Ducati non sono saliti sul podio nelle gare lunghe di questo 2024: Franco Morbidelli e Fabio Di Giannantonio. I quattro vincitori oltre ad Alex Marquez (Gresini) e Marco Bezzecchi (VR46) hanno conquistato almeno un podio. Inoltre, almeno uno tra Martin, Bagnaia, Marquez e Bastianini sono sempre saliti sul podio.

Record di doppiette: 17

È più facile dire quando non abbiamo visto delle doppiette Ducati. La prima è stata al via della stagione, con Binder secondo alle spalle di Bagnaia. La seconda è stata nel GP delle Americhe dove Viñales e Acosta hanno battuto tutti rispettivamente con Aprilia e KTM. L'ultima volta è stata in Indonesia, dove Acosta è arrivato secondo dietro a Martin.

Record di triplette sul podio: 14

Oltre a quelle menzionate ci sono state altre tre gare senza un pilota Ducati sul podio, ovvero a Portimao, Aragon e Buriram, con Acosta sempre terzo.

E c'è di più..

Ducati per la prima volta ha vinto tre titoli mondiali Piloti consecutivi, oltre al sesto titolo Costruttori (il quinto di fila).

Al momento Ducati vanta 66 gare di fila con almeno uno dei suoi piloti sul podio in MotoGP™ e addirittura 80 presenze consecutive in prima fila. Semplicemente straordinario.

Nel 2025 Ducati proverà a conservare questo dominio. KTM, Aprilia, Yamaha e Honda proveranno a ridurre le distanze e a evitare che la Casa di Borgo Panigale replichi quella che è stata una stagione a dir poco stellare.

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.