Franco Morbidelli (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) chiude davanti a tutti la seconda giornata di Test a Sepang con un 1:57.210, con nove piloti a girare in 1:57. A 114 millesimi dal numero 21, Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP), il migliore ieri.
Altre due Yamaha in top ten, quella di Miguel Oliveira (Prima Pramac Yamaha MotoGP) ottavo e quella del compagno di box Jack Miller, decimo. 13° crono per Alex Rins (Monster Energy Yamaha MotoGP).
Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP) realizza il terzo tempo a 130 millesimi dal leader. Subito dietro di lui ecco un ottimo Fermin Aldeguer, staccato di soli 205 millesimi da Morbidelli in sella alla Ducati GP24.
Quinto tempo per Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), felice del lavoro svolto nonostante una scivolata in curva 15. Caduta anche per il compagno di box Marc Marquez (Ducati Lenovo Team) che ha dovuto fare i conti con un problema tecnico in curva 2 ed è caduto in curva 9. A fine giornata è 14°.
Joan Mir (HRC Castrol) anche oggi è sesto, nonostante sia rimasto senza benzina nel corso del suo giro lanciato. 12° tempo per Johann Zarco (Castrol Honda LCR), 15° per Luca Marini (Honda HRC Castrol) mentre il rookie Somkiat Chantra (Idemitsu Honda LCR) sta facendo dei passi avanti.
Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing) nel corso della mattinata è caduto ed è stato frenato da un problema tecnico: a fine giornata è settimo. 11^ piazza per il compagno di squadra Brad Binder. Maverick Viñales è 16°, pochi millesimi meglio rispetto al compagno di box Enea Bastianini (Red Bull KTM Tech3) che ha girato con alcune modifiche al serbatoio.
In casa Aprilia il lavoro di sviluppo è sulle spalle di Marco Bezzecchi (Aprilia Racing), oggi in top ten. La Casa di Noale ha mandato in pista anche il collaudatore Lorenzo Savadori, mentre il rookie Ai Ogura (Trackhouse MotoGP Team) sta velocemente acquisendo esperienza.
Questo il resoconto del giovedì malese. Domani è in programma la terza e ultima giornata: si torna in pista alle 3 ora italiana.